Meteo Repubblica Ceca: gelo artico e neve in arrivo ad Aprile
METEO – Il vortice polare, dopo il suo collasso improvviso, continua a condizionare in maniera significativa il meteo globale, con ripercussioni evidenti anche sulla Repubblica Ceca. Oggi, Martedì 1 Aprile 2025, l’effetto di un riscaldamento stratosferico eccezionalmente potente si fa sentire con forza sull’intero emisfero nord, riportando condizioni invernali del tutto inaspettate. Il crollo […] Meteo Repubblica Ceca: gelo artico e neve in arrivo ad Aprile

METEO – Il vortice polare, dopo il suo collasso improvviso, continua a condizionare in maniera significativa il meteo globale, con ripercussioni evidenti anche sulla Repubblica Ceca. Oggi, Martedì 1 Aprile 2025, l’effetto di un riscaldamento stratosferico eccezionalmente potente si fa sentire con forza sull’intero emisfero nord, riportando condizioni invernali del tutto inaspettate.
Il crollo del vortice polare, avvenuto già nella seconda metà di Marzo, ha aperto la porta a correnti gelide provenienti direttamente dall’Artico, le quali stanno scivolando verso sud. Le previsioni indicano che questa ondata di freddo tardiva interesserà anche l’Europa centrale, con effetti evidenti sulla Repubblica Ceca, dove un brusco abbassamento delle temperature è atteso entro il fine settimana.
Secondo quanto annunciato dall’Istituto idrometeorologico ceco, Sabato 5 Aprile, un fronte freddo si sposterà da nord attraversando il Paese. Dietro di esso, masse d’aria estremamente fredde si insinueranno tra l’alta pressione che domina sull’Europa occidentale e la bassa pressione sull’Europa orientale, generando così un netto calo termico.
Il meteo in Repubblica Ceca subirà dunque una vera e propria inversione. Dopo valori massimi attesi fino a +18°C Venerdì 4 Aprile, le temperature notturne torneranno sotto lo zero a partire da Sabato, con possibili nevicate anche a quote basse. Il gelo colpirà in particolare le regioni centro-orientali del Paese, con condizioni da fine inverno nel pieno della primavera meteorologica.
Nel frattempo, l’influenza di questo sconvolgimento atmosferico si fa sentire anche altrove. In Polonia, tra il 6 e l’8 Aprile, sono previste minime notturne fino a -10°C, mentre l’aria siberiana in arrivo potrebbe far registrare nuovi record negativi per il mese di Aprile in diverse aree dell’Europa centrale.
Il meteo ceco sarà quindi dominato nei prossimi giorni da un repentino raffreddamento, figlio diretto del collasso del vortice polare, con neve primaverile, gelate diffuse e un ritorno dell’inverno che sorprende persino i meteorologi.
Meteo Repubblica Ceca: gelo artico e neve in arrivo ad Aprile