
L’inizio di maggio si apre con uno scenario
meteo che promette di far parlare a lungo:
l’anticiclone subtropicale, noto per la sua capacità di portare tempo stabile e temperature ben oltre la media,
è pronto a dominare la scena sull’Europa centro-meridionale e
sul bacino del Mediterraneo. Dopo un aprile decisamente altalenante, con piogge frequenti e temperature spesso sotto le medie stagionali, l’atmosfera sembra voler cambiare registro. Nei primissimi giorni di maggio, infatti,
assisteremo a un deciso rinforzo del promontorio anticiclonico di matrice africana che tenderà a spingersi con decisione verso l’Italia, determinando condizioni di stabilità atmosferica e un
marcato rialzo delle temperature, specialmente al Centro-Nord.
Il 1° Maggio, festa dei lavoratori,
sarà quindi baciato dal sole su gran parte della Penisola, un’ottima notizia per chi ha in programma gite fuori porta o momenti di relax all’aria aperta.
Le temperature si porteranno rapidamente su valori decisamente
sopra le medie del periodo, con punte che potrebbero toccare i 28°C in pianura Padana e nelle zone interne del Centro Italia. Anche i valori minimi saranno in aumento, con
notti sempre più miti.
Non tutto però sarà tranquillo.
Il Sud Italia, in particolare le
regioni ioniche e parte del basso Adriatico, potrebbe ancora
risentire dell’influenza marginale di una goccia fredda in transito verso i Balcani, che manterrà un quadro di
instabilità residua, con possibili rovesci o temporali sparsi tra la Calabria, la Puglia e la Sicilia orientale.
Si tratterà comunque di fenomeni localizzati e in graduale attenuazione già dal 2 maggio, quando anche al Meridione
il sole tornerà
protagonista e le temperature inizieranno a salire sensibilmente, riportando un clima più consono alla primavera inoltrata. Il mese di
maggio, dunque, parte con un
meteo dal sapore
simile estivo, almeno nei suoi primi giorni, e lascia presagire un possibile proseguimento caldo e stabile. Ma attenzione: in primavera nulla è mai scritto. Restate aggiornati, perché l’anticiclone potrebbe anche subire insidie dall’Atlantico più avanti nel mese. Ci ritorneremo.
Meteo Maggio da Record: arriva l’Anticiclone Africano