Meteo: l’Atlantico ci riprova, ecco quando potrebbe tornare la pioggia
Il meteo di questa prima parte del mese di Aprile è risultato finora asciutto e in prevalenza soleggiato al Nord Italia e su parte del Centro mentre altrove il discorso risulta differente. La situazione atmosferica è destinata a cambiare entro inizio settimana prima dell’arrivo di una fase più stabile e mite ovunque per tutti. […] Meteo: l’Atlantico ci riprova, ecco quando potrebbe tornare la pioggia

Il meteo di questa prima parte del mese di Aprile è risultato finora asciutto e in prevalenza soleggiato al Nord Italia e su parte del Centro mentre altrove il discorso risulta differente. La situazione atmosferica è destinata a cambiare entro inizio settimana prima dell’arrivo di una fase più stabile e mite ovunque per tutti.
Cosa si prospetta?
Di piogge, ad eccezione del periodo relativo all’irruzione di aria fredda che si vivrà all’esordio della prossima settimana che porterà instabilità al Centro-Sud specie sul versante adriatico, non se ne vedranno per diversi giorni sull’Italia. Arriverà a seguire, finalmente, una fase di tempo stabile e soleggiato oltre che mite sul nostro paese a partire dalla metà della prossima settimana.
L’anticiclone proverà a imporre il suo dominio sull’Italia e sull’Europa meridionale, ma non avrà vita facile nemmeno questa volta. A differenza degli anni scorsi, pare che finora l’alta pressione non abbia quella forza sufficiente per poter instaurarsi e dar vita a un periodo caratterizzato dal suo dominio con temperature sopra la norma e sole per tutti.
Dopo l’Est è il turno dell’Atlantico?
Superata questa fase instabile e fredda che si avrà a inizio settimana e la fase mite e soleggiata nel corso della settimana stessa, il tempo sarà destinato a cambiare nuovamente sul nostro paese e in generale sull’Europa? Potrebbe essere proprio così. Tra il 14 Aprile e il 15 Aprile, i principali centri meteo globali ipotizzano la possibilità di un tentativo di ingresso delle correnti perturbate atlantiche in direzione dell’Italia e le piogge in questo caso tornerebbero a colpire il Centro-Nord Italia.
È davvero presto e prematuro per confermare questa ipotesi anche perché diversi centri meteo ipotizzano, tra le possibilità, che la saccatura venga strozzata e non riesca ad entrare sull’Italia. Siamo nel campo delle ipotesi più remote, ma dopo la metà del mese potrebbe essere il turno delle correnti occidentali in quello che sarebbe una normale variabilità tipica del tempo primaverile.
Meteo: l’Atlantico ci riprova, ecco quando potrebbe tornare la pioggia