Meteo Germania: Tra caldo estivo e pioggia pasquale

Meteo in Germania prima di Pasqua: contrasti tra Est e Ovest In vista del fine settimana di Pasqua, il meteo in Germania presenta un quadro fortemente diverso da una regione all’altra. Mentre l’Est del Paese si prepara a giornate quasi estive, l’Ovest dovrà fare i conti con cieli nuvolosi, piogge frequenti e temperature basse. Il […] Meteo Germania: Tra caldo estivo e pioggia pasquale

Apr 16, 2025 - 12:30
 0
Meteo Germania: Tra caldo estivo e pioggia pasquale
Meteo in Germania prima di Pasqua: contrasti tra Est e Ovest In vista del fine settimana di Pasqua, il meteo in Germania presenta un quadro fortemente diverso da una regione all’altra. Mentre l’Est del Paese si prepara a giornate quasi estive, l’Ovest dovrà fare i conti con cieli nuvolosi, piogge frequenti e temperature basse. Il meteorologo Jürgen Schmidt, intervistato da BILD, ha spiegato che tra Mercoledì 16 e Giovedì 17 Aprile, l’aria calda dominerà soprattutto la parte orientale della Germania, con valori fino a 28 gradi Celsius, specie nelle zone di Berlino e Dresda. Tuttavia, in città come Colonia e Magonza, il maltempo terrà banco, con piogge insistenti e massime comprese tra 8 e 12 gradi Celsius. Differenze termiche estreme nella Settimana Santa Secondo il climatologo Karsten Brandt di Donnerwetter.de, questa Settimana Santa sarà caratterizzata da uno scenario “di estremi”, con escursioni termiche fino a 15 gradi nel giro di appena 200 chilometri. Est tedesco con un respiro d’estate, Ovest ancora immerso in un contesto freddo e instabile. Nei parchi del Brandeburgo, come il Friedrich-Ebert-Park di Wittstock, la natura fiorisce sotto un sole brillante, mentre nella Renania e in altre zone sud-occidentali si registrano giorni grigi, con l’arrivo di rovesci sparsi. Piogge nel Sud-Ovest: troppo poco per la siccità La meteorologa Sabine Krüger del Deutschen Wetterdienst ha dichiarato che, tra Martedì e Mercoledì, le precipitazioni interesseranno in particolare la metà sud-occidentale del Paese, da Baden-Württemberg fino alla Bassa Sassonia, con accumuli stimati tra 2 e 5 litri per metro quadro. In alcune aree, però, si potranno verificare temporali locali con forti piogge. Tuttavia, rispetto alla prolungata siccità delle ultime settimane, questi apporti sono ancora insufficienti, descritti come “un tuffo su pietra bollente” dai meteorologi. Bodensee: il livello dell’acqua resta critico Il Bodensee, il grande lago situato al confine tra Germania, Svizzera e Austria, continua a mostrare livelli d’acqua straordinariamente bassi. Attualmente, il livello si aggira sui 2,72 metri, ben 37 centimetri sotto la media stagionale, un dato che non si registrava da quasi tre decenni. Secondo la Landesanstalt für Umwelt Baden-Württemberg, le precipitazioni previste potrebbero portare un lieve sollievo alle sponde del lago, ma non si tratterà di un recupero significativo. Meteo pasquale: più mite e stabile in tutta la Germania Con l’arrivo del fine settimana pasquale, le differenze si attenuano: da Venerdì Santo le temperature iniziano a scendere anche nell’Est, e da Sabato Santo fino a Lunedì dell’Angelo, il tempo sarà generalmente sereno o poco nuvoloso, con piogge occasionali e temperature primaverili tra i 17 e i 22 gradi Celsius. Il meteorologo Schmidt conclude: “Nel complesso, ci attende una Pasqua meteorologicamente positiva.”

Meteo Germania: Tra caldo estivo e pioggia pasquale