Meteo: che brutta Pasquetta per queste regioni!

La tregua meteo tanto attesa per Pasqua e Pasquetta sembra non voler arrivare. Nonostante la speranza di trascorrere una giornata all’aperto, tra picnic e gite fuori porta, le ultime proiezioni meteorologiche indicano un quadro climatico piuttosto instabile, con nuovi temporali in agguato e raffiche di vento intense su diverse aree d’Italia. Scirocco in rinforzo L’attuale […] Meteo: che brutta Pasquetta per queste regioni!

Apr 16, 2025 - 12:30
 0
Meteo: che brutta Pasquetta per queste regioni!
La tregua meteo tanto attesa per Pasqua e Pasquetta sembra non voler arrivare. Nonostante la speranza di trascorrere una giornata all’aperto, tra picnic e gite fuori porta, le ultime proiezioni meteorologiche indicano un quadro climatico piuttosto instabile, con nuovi temporali in agguato e raffiche di vento intense su diverse aree d’Italia. Scirocco in rinforzo L’attuale situazione meteorologica è caratterizzata da una perturbazione atlantica che sta interessando in maniera diffusa l’intera Penisola. I venti di scirocco, già in rinforzo su ampie aree del Sud Italia, porteranno con sé nuvole cariche di pioggia e un graduale peggioramento su gran parte del territorio. Tra mercoledì 16 e giovedì 17 Aprile, è attesa la perturbazione più intensa della settimana. Il Nord Italia e il medio-alto versante tirrenico saranno investiti da piogge battenti e rischio nubifragi, mentre la Puglia dovrà fare i conti con una vera e propria burrasca di scirocco, con raffiche oltre i 100 km/h, soprattutto nella giornata di giovedì. Domenica di Pasqua, arriva altra pioggia Dopo un breve intervallo tra venerdì e sabato, una nuova perturbazione atlantica potrebbe fare il suo ingresso proprio durante la domenica di Pasqua. Secondo le proiezioni più aggiornate, la pioggia tornerà protagonista sul Nord Italia e sul centro tirrenico, in particolare tra mattina e pomeriggio. Non si esclude un peggioramento anche al Sud, a partire dalla serata. Lunedì di Pasquetta Il lunedì di Pasquetta potrebbe essere segnato da piogge diffuse e temporali a carattere sparso soprattutto al Sud Italia. Le regioni più esposte, al momento, sembrano essere Calabria, Basilicata, Campania e Puglia, dove si prevede instabilità sin dalle prime ore del mattino. Nel frattempo, al Nord e nelle zone interne del Centro, potrebbero tornare rovesci nel pomeriggio, proseguendo fino alla sera. Tuttavia, la mattinata di Pasquetta potrebbe regalare qualche ora di relativa tranquillità al Nord, lungo il medio-alto Tirreno e sulle isole maggiori, lasciando uno spiraglio di speranza per chi sogna un pranzo all’aperto. Nonostante le indicazioni dei modelli matematici, resta ancora troppo prematuro emettere previsioni meteo affidabili al 100% per i giorni di Pasqua e Pasquetta. La dinamicità atmosferica di questo periodo dell’anno può riservare cambiamenti rapidi e improvvisi. Per questo, è fondamentale rimanere aggiornati consultando quotidianamente le ultime analisi meteo, che saranno disponibili nei prossimi giorni anche attraverso i nostri editoriali speciali dedicati.

Meteo: che brutta Pasquetta per queste regioni!