Meteo Danimarca oggi: sole caldo in arrivo ma nuvole minacciose su Jutland e Bornholm
Il meteo di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, regala una giornata dal volto doppio per la Danimarca, con il ritorno del sole e temperature in aumento, ma con la presenza di nuvole minacciose e locali disturbi atmosferici soprattutto sul Jutland meridionale, l’isola di Bornholm e la zona a sud della Fionia. Sin dalle prime ore […] Meteo Danimarca oggi: sole caldo in arrivo ma nuvole minacciose su Jutland e Bornholm

Il meteo di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, regala una giornata dal volto doppio per la Danimarca, con il ritorno del sole e temperature in aumento, ma con la presenza di nuvole minacciose e locali disturbi atmosferici soprattutto sul Jutland meridionale, l’isola di Bornholm e la zona a sud della Fionia.
Sin dalle prime ore del mattino, il meteo mostra un quadro variabile. I cieli si presentano grigi e coperti nelle aree meridionali e orientali del Paese. Le nuvole più fitte avvolgono il sud dello Jutland, il sud di Fionia e le aree a est oltre il Grande Belt, mentre nel resto della Danimarca, il sole ha già fatto capolino, illuminando i paesaggi e riscaldando lievemente l’aria.
Il meteo evolve rapidamente durante la mattinata. Le schiarite avanzano gradualmente nelle zone inizialmente più offuscate, ma rimane una certa instabilità sul Mar Baltico e sull’isola di Bornholm, dove il cielo nuvoloso potrebbe persistere fino al pomeriggio inoltrato, portando a momenti di copertura compatta alternati a brevi aperture.
Le temperature mattutine si mantengono fresche, tra 5 e 9 gradi Celsius, con una percezione più fredda nelle zone costiere del Jutland occidentale. Tuttavia, il meteo promette un netto miglioramento termico nelle ore centrali del giorno.
Il pomeriggio vedrà condizioni meteo più miti e luminose, con il picco del caldo primaverile atteso sul sud-est dello Jutland, sulla Fionia meridionale, sulla Sjælland orientale e sulle isole meridionali. In queste zone il termometro potrà toccare 13 gradi Celsius in modo diffuso e sfiorare addirittura i 14 gradi Celsius in aree riparate e ben soleggiate.
La metà occidentale dello Jutland e il nord di Sjælland resteranno invece più freschi, con valori massimi compresi tra 7 e 10 gradi Celsius, complice la maggiore presenza di nuvole sparse e qualche debole flusso umido da ovest.
Il meteo pomeridiano porterà cieli in gran parte sereni su molte regioni, ma saranno visibili velature alte e sottili, in arrivo da ovest, che potranno creare un effetto di sole offuscato senza compromettere la luminosità complessiva.
I venti soffieranno da nord-ovest, deboli o moderati all’interno, ma diventeranno più forti lungo le coste del Jutland occidentale e del Kattegat, dove si potranno registrare raffiche fresche e persistenti.
L’attenzione si concentra sul Jutland meridionale e su Bornholm, dove il meteo incerto potrà portare nel pomeriggio nuove coperture e un calo temporaneo della visibilità. Chi si trova su queste zone dovrà fare i conti con il tempo variabile, tra schiarite fugaci e nubi compatte che renderanno il panorama decisamente grigio.
Secondo le ultime elaborazioni meteo, la sera porterà un’attenuazione della nuvolosità quasi ovunque, ma il vento sostenuto sulle coste occidentali continuerà a farsi sentire anche dopo il tramonto, accompagnato da possibili banchi di nebbia sulle aree interne del Jutland.
Meteo Danimarca oggi: sole caldo in arrivo ma nuvole minacciose su Jutland e Bornholm