Meteo: Ciclone avvolge mezza Italia, in attesa delle novità del weekend

  Quest’ultima parte del mese di Marzo vede condizioni meteo parecchio instabili su ampie zone della Penisola. Questa fase movimentata è legata alla presenza di un vortice ciclonico attivo nel cuore del Mediterraneo. La circolazione ciclonica, alimentata da un nucleo d’aria fredda in quota, sta determinando un prolungato periodo di maltempo. Non sembrano esserci concrete […] Meteo: Ciclone avvolge mezza Italia, in attesa delle novità del weekend

Mar 27, 2025 - 13:02
 0
Meteo: Ciclone avvolge mezza Italia, in attesa delle novità del weekend

Instabilità persistente su parte d'Italia

 

Quest’ultima parte del mese di Marzo vede condizioni meteo parecchio instabili su ampie zone della Penisola. Questa fase movimentata è legata alla presenza di un vortice ciclonico attivo nel cuore del Mediterraneo. La circolazione ciclonica, alimentata da un nucleo d’aria fredda in quota, sta determinando un prolungato periodo di maltempo. Non sembrano esserci concrete speranze di tregua fino ai primi giorni di Aprile, visto che giungerà una nuova perturbazione.

 

In questa fase la circolazione depressionaria si sta spostando verso levante, ma lo farà con estrema lentezza, prolungando così la fase instabile soprattutto al Centro-Sud e lungo il versante adriatico. In queste aree non mancano piogge diffuse, rovesci a tratti intensi e possibili temporali localizzati. Da segnalare il rischio concreto di nubifragi in alcune zone tra Molise, Puglia, Basilicata e Calabria.

 

Le temperature registreranno un progressivo calo, rientrando nei valori medi stagionali o localmente anche al di sotto, soprattutto durante la notte e nelle prime ore del mattino. Al Nord Italia e sulle regioni tirreniche, invece, si intravedono ampie schiarite, che tenderanno a prevalere su eventuali residui annuvolamenti.

 

Nella giornata di venerdì 28 marzo, il meteo italiano offrirà una breve tregua: il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso su gran parte delle regioni, con ultime incertezze al Sud. Tuttavia, il clima risulterà più fresco e ventilato, a causa del rinforzo dei venti settentrionali, che si faranno sentire in modo particolare lungo le coste e nei rilievi appenninici.

 

Le condizioni meteo sono destinate a peggiorare nuovamente durante il fine settimana. Una nuova perturbazione nord-atlantica riuscirà a penetrare nel bacino centrale del Mar Mediterraneo, interagendo con la circolazione già presente. Questo nuovo impulso instabile porterà alla formazione di un ulteriore vortice ciclonico sui nostri mari, che darà avvio a un’altra fase di maltempo intenso. Le precipitazioni colpiranno in modo particolare le regioni del Centro e del Sud, ma che potrebbero estendersi anche verso il Nord-Est.

 

Avvio di Aprile più freddo e ancora instabile

Con l’ingresso del mese di Aprile, l’Italia verrà interessata da aria fredda di matrice artica, in discesa dalla Scandinavia. Questo nuovo afflusso causerà un sensibile calo delle temperature, con valori anche sotto la media del periodo, soprattutto sulle regioni adriatiche e nel Meridione. Le giornate iniziali del mese saranno dunque caratterizzate da un clima freddo e instabile, con frequenti rovesci, piogge intermittenti e possibili nevicate a quote medie sugli Appennini centrali e meridionali.

 

Il meteo in Italia, almeno fino a mercoledì 2 aprile 2025, manterrà dunque un’impronta tardo-invernale, con un’atmosfera dinamica, cieli spesso nuvolosi e improvvisi fenomeni anche di forte intensità.

Meteo: Ciclone avvolge mezza Italia, in attesa delle novità del weekend