La bustina di Oki diventa una coperta: il compagno ideale durante la sessione invernale

La sessione invernale è uno dei momenti più impegnativi nella vita degli studenti universitari e ormai si è disposti a tutto pur di trovare qualche alleato che possa farci forza durante un periodo così stressante. C’è anche chi ha trovato un compagno ideale molto particolare: l’Oki, ma in una versione leggermente diversa da come siamo abituati a vederlo. Indice La bustina di Oki che diventa una coperta L’Oki come alleato durante la sessione invernale La bustina di Oki che diventa una coperta Tutti conosciamo il medicinale antinfiammatorio capace di alleviare dolori di varia natura, ma sicuramente non ci saremmo aspettati di vedere la sua iconica bustina trasformarsi in una coperta. Nel mese di gennaio, nel pieno della sessione invernale, una ragazza ha condiviso sui social un video che la ritrae mentre si scalda con una coperta che riproduce una bustina di Oki formato gigante. “Magari fa effetto prima” ironizza la ragazza nella didascalia del post. L’Oki come alleato durante la sessione invernale Ogni anno la sessione invernale mette a dura prova gli studenti universitari, che si ritrovano sommersi da pagine e pagine di libri e appunti da dover studiare. Dopo ore passate sui libri, il mal di testa è inevitabile. Per questo l’Oki si rivela spesso un grande alleato per gli studenti in sessione. A quanto pare, però, i suoi effetti antidolorifici però non bastano più ed è stato necessario creare una bustina del medicinale formato gigante, per avvolgervisi e scaldarsi. “La bustina di Oki non era più abbastanza”, è la scritta che accompagna il video pubblicato sui social.

Mar 30, 2025 - 14:43
 0
La bustina di Oki diventa una coperta: il compagno ideale durante la sessione invernale

Studentessa usa bustina di Oki come coperta

La sessione invernale è uno dei momenti più impegnativi nella vita degli studenti universitari e ormai si è disposti a tutto pur di trovare qualche alleato che possa farci forza durante un periodo così stressante. C’è anche chi ha trovato un compagno ideale molto particolare: l’Oki, ma in una versione leggermente diversa da come siamo abituati a vederlo.

Indice

  1. La bustina di Oki che diventa una coperta
  2. L’Oki come alleato durante la sessione invernale

La bustina di Oki che diventa una coperta

Tutti conosciamo il medicinale antinfiammatorio capace di alleviare dolori di varia natura, ma sicuramente non ci saremmo aspettati di vedere la sua iconica bustina trasformarsi in una coperta. Nel mese di gennaio, nel pieno della sessione invernale, una ragazza ha condiviso sui social un video che la ritrae mentre si scalda con una coperta che riproduce una bustina di Oki formato gigante. “Magari fa effetto prima” ironizza la ragazza nella didascalia del post.

L’Oki come alleato durante la sessione invernale

Ogni anno la sessione invernale mette a dura prova gli studenti universitari, che si ritrovano sommersi da pagine e pagine di libri e appunti da dover studiare. Dopo ore passate sui libri, il mal di testa è inevitabile. Per questo l’Oki si rivela spesso un grande alleato per gli studenti in sessione. A quanto pare, però, i suoi effetti antidolorifici però non bastano più ed è stato necessario creare una bustina del medicinale formato gigante, per avvolgervisi e scaldarsi. “La bustina di Oki non era più abbastanza”, è la scritta che accompagna il video pubblicato sui social.