
Dopo settimane di instabilità, piogge improvvise e giornate ancora troppo fresche per la stagione,
le ultime proiezioni meteo lasciano finalmente intravedere una svolta attesa da molti: il ritorno del bel tempo e
l’avvio, seppur graduale,
della stagione estiva. Un cambiamento che potrebbe concretizzarsi proprio negli ultimi giorni di maggio, con scenari più favorevoli soprattutto per il Sud e le Isole. Stando alle elaborazioni dei principali modelli a medio e lungo termine, come GFS, il
tempo resterà instabile almeno fino al 25 maggio. In questa fase, infatti, l’Italia continuerà a fare i conti con una
circolazione depressionaria, responsabile di
piogge diffuse, rovesci sparsi e temporali, in particolare
al Nord e nelle aree interne del Centro. Ma c’è una novità. Rispetto ai giorni scorsi, le nuove mappe mostrano un’evoluzione più promettente per il periodo immediatamente successivo. Già
a partire dal 26-27 maggio, il campo di
alta pressione potrebbe iniziare a guadagnare terreno, specialmente
sul bacino del Mediterraneo centrale. Questo segnerebbe un primo, importante passo verso una maggiore stabilità atmosferica. I modelli numerico previsionali per il 28 maggio evidenziano infatti un
ridimensionamento delle basse pressioni sull’Europa e una spinta dell’anticiclone verso sud e sud-ovest. In parole semplici:
le piogge inizieranno ad attenuarsi, soprattutto al Meridione, in Sardegna e Sicilia, dove si attendono giornate più asciutte e soleggiate, con temperature in rialzo.
Al Nord e nelle zone interne del Centro, invece, la situazione resterà più incerta, con una variabilità ancora marcata e la possibilità di isolati rovesci pomeridiani.
Tuttavia, anche qui
si percepiranno segnali di miglioramento, seppur più lenti e graduali. È importante sottolineare che
si tratta ancora di proiezioni a lungo termine, e quindi soggette a possibili variazioni.
Ma il trend è chiaro: dopo una primavera tormentata,
l’atmosfera sembra voler cambiare marcia. E questa volta, gli amanti del sole potrebbero davvero avere di che sorridere. Insomma,
il meteo estivo sembra pronto a bussare alle porte dell’Italia. Magari non
con un’esplosione improvvisa, ma con l’incedere deciso e progressivo che ci accompagna verso un giugno più caldo e stabile. Restiamo aggiornati, ma il tempo del cambio d’abito, dalle giacche a vento ai costumi, potrebbe finalmente essere arrivato. Ci ritorneremo.
Meteo: cambiamento estremo, Estate pronta a scoppiare