Riforma autorizzazioni paesaggistiche, novità positive per le rinnovabili?

“Il parere del soprintendente deve essere reso entro il termine perentorio di quarantacinque giorni, decorso il quale si intende formato il silenzio-assenso e l’amministrazione competente provvede sulla domanda di autorizzazione”. Questa previsione, che toglierebbe alle Soprintendenze uno strumento per bloccare i progetti, è tra le novità positive per le rinnovabili che potrebbero arrivare con il […] Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali. Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito. The post Riforma autorizzazioni paesaggistiche, novità positive per le rinnovabili? first appeared on QualEnergia.it.

Apr 2, 2025 - 16:30
 0
Riforma autorizzazioni paesaggistiche, novità positive per le rinnovabili?

“Il parere del soprintendente deve essere reso entro il termine perentorio di quarantacinque giorni, decorso il quale si intende formato il silenzio-assenso e l’amministrazione competente provvede sulla domanda di autorizzazione”. Questa previsione, che toglierebbe alle Soprintendenze uno strumento per bloccare i progetti, è tra le novità positive per le rinnovabili che potrebbero arrivare con il […]

Questo contenuto è riservato agli Abbonati QualEnergia.it PRO Sei abbonato PRO? Accedi con le tue credenziali. Non sei abbonato PRO? Scopri i servizi dell'abbonamento annuale: provalo gratis per 10 giorni o abbonati subito.
The post Riforma autorizzazioni paesaggistiche, novità positive per le rinnovabili? first appeared on QualEnergia.it.