Meteo, arrivano piogge torrenziali in 6 Regioni italiane

  Il meteo della settimana in corso mostra un’Italia divisa in due: da una parte il Nord, protetto da un campo di alta pressione che garantirà giornate prevalentemente soleggiate e miti; dall’altra, il Sud, dove invece persiste una circolazione depressionaria che darà vita a piogge diffuse, a tratti anche intense, fino a venerdì 4 aprile […] Meteo, arrivano piogge torrenziali in 6 Regioni italiane

Mar 31, 2025 - 18:52
 0
Meteo, arrivano piogge torrenziali in 6 Regioni italiane

 

Il meteo della settimana in corso mostra un’Italia divisa in due: da una parte il Nord, protetto da un campo di alta pressione che garantirà giornate prevalentemente soleggiate e miti; dall’altra, il Sud, dove invece persiste una circolazione depressionaria che darà vita a piogge diffuse, a tratti anche intense, fino a venerdì 4 aprile 2025.

 

Al Nord tempo stabile, ma non ovunque

Nel settentrione italiano, un debole anticiclone riuscirà a mantenere condizioni di stabilità atmosferica, soprattutto sulle regioni di Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, dove prevarranno cieli sereni e temperature gradevoli. Tuttavia, Martedì 1 aprile sarà una giornata da segnare sul calendario: in questa data, si attendono piogge da stau sul Piemonte occidentale, con rovesci che potrebbero estendersi anche in parte dell’Emilia-Romagna e della Toscana. Non si tratterà di fenomeni particolarmente violenti, ma potranno disturbare momentaneamente la situazione meteorologica stabile.

 

Piogge diffuse e instabilità al Sud

Procedendo verso le regioni meridionali, lo scenario cambia radicalmente: una circolazione ciclonica, alimentata da aria più umida in risalita dal Mediterraneo, continuerà a condizionare il meteo al Sud Italia, portando con sé nuvole, temporali sparsi e rovesci frequenti per gran parte della settimana.

 

Le sei regioni più colpite dal maltempo

Saranno sei le regioni che subiranno maggiormente gli effetti di questa ondata di maltempo fino a venerdì 4 aprile. Le zone interessate da precipitazioni copiose, che potrebbero raggiungere localmente i 60 mm, sono:

Abruzzo (in particolare le aree montuose e confinanti con le Marche), Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Le piogge saranno in genere distribuite su più giornate, ma con picchi localizzati più intensi nei settori ionici e tirrenici esposti al flusso umido.

 

Altri territori coinvolti da piogge moderate

Anche l’area orientale della Sardegna, il Molise, il Lazio meridionale e la Campania settentrionale vedranno condizioni instabili, ma con accumuli di pioggia più contenuti, compresi tra i 20 e i 30 mm. Si tratterà comunque di un apporto idrico rilevante per territori che già nelle scorse settimane hanno registrato frequenti perturbazioni.

 

Possibile miglioramento nel fine settimana

Dopo questa fase meteorologica instabile, i modelli previsionali indicano un possibile ritorno del bel tempo nel corso del fine settimana di sabato 5 e domenica 6 aprile, con temperature in aumento e cieli sereni anche nelle aree più colpite dalle precipitazioni. Una pausa tanto attesa per i territori del Mezzogiorno, dove il suolo risulta già fortemente saturo d’acqua.

Meteo, arrivano piogge torrenziali in 6 Regioni italiane