
Negli ultimi giorni si leggono sul web notizie riguardanti l’arrivo del
caldo africano e del
caldo estivo in Italia all’avvio di
maggio, ma cosa c’è di vero? Mappe meteo alla mano, pare proprio che ci sia un fondo di verità in queste previsioni a lungo termine. Dopo il passaggio dell’ultima
perturbazione di
aprile, ovvero quella prevista tra
domenica 27 e
lunedì 28, si prevede un netto rinforzo della
pressione su tutta Italia e gran parte dell’
Europa occidentale. Inizialmente si tratterà dell’
alta pressione delle
Azzorre, che ergerà un muro sull’Europa occidentale, bloccando totalmente le
perturbazioni atlantiche. Dunque, il treno di
perturbazioni che ormai va avanti da due settimane e che ha duramente preso di mira l’Italia con
acquazzoni,
nubifragi e
grandinate, si fermerà bruscamente lasciando spazio al
Sole e alla
mitezza. Il colpo di scena nei primi giorni di maggio Ma il colpo di scena arriverà nei primi giorni di
maggio, quando l’
alta pressione si sposterà ancor più a est fino ad inglobare tutta l’Italia e ad assumere connotati
nordafricani. Sarà proprio durante i primissimi giorni di
maggio che l’
alta pressione diverrà molto più
stabile e soprattutto molto più
calda, favorendo un sensibile incremento delle
temperature su tutto il nostro
Stivale. Giornate dal sapore estivo Le ultimissime tendenze meteo dei modelli matematici propongono una prima settimana di
maggio dal sapore quasi
estivo su tutta Italia, con
temperature localmente vicine ai
28 o
30 °C dalla
Val Padana all’estremo
Sud. Insomma, vivremo le prime giornate dal sapore
estivo, soprattutto tra il
2 e il
5 maggio, quando tanti potrebbero approfittarne per recarsi al
mare e, perché no, concedersi i primi
bagni, pur tenendo conto che la
temperatura superficiale dell’acqua è ancora abbastanza bassa. Quanto durerà il caldo? Ma quanto durerà il dominio dell’
alta pressione africana? È ancora presto per entrare nel dettaglio, ma a quanto pare potrebbe trattarsi di un
anticiclone abbastanza veloce e subito minacciato da nuove
perturbazioni, che riporterebbero violenti
temporali in Italia. Tuttavia, è ancora presto per parlarne e dovremo risentirci nei prossimi aggiornamenti meteo.
Meteo: anticiclone africano pronto a scatenarsi in Italia