Meteo: altra botta FREDDA con NEVE da Domenica!

Questa primavera pazzerella potrebbe riservarci ancora clamorose sorprese nel mese di aprile, come dimostrato dall’evoluzione meteo proposta dal modello americano GFS.   Gli ultimissimi aggiornamenti optano per una nuova, importante ondata di freddo tardiva durante il primo fine settimana di aprile. Dopo una breve pausa dal maltempo nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, la […] Meteo: altra botta FREDDA con NEVE da Domenica!

Mar 31, 2025 - 18:52
 0
Meteo: altra botta FREDDA con NEVE da Domenica!

Questa primavera pazzerella potrebbe riservarci ancora clamorose sorprese nel mese di aprile, come dimostrato dall’evoluzione meteo proposta dal modello americano GFS.

 

Gli ultimissimi aggiornamenti optano per una nuova, importante ondata di freddo tardiva durante il primo fine settimana di aprile. Dopo una breve pausa dal maltempo nei giorni di giovedì, venerdì e sabato, la situazione potrebbe nuovamente mutare a causa di un’irruzione molto fredda proveniente dall’est Europa, che interesserebbe gran parte della nostra penisola.

 

Temperature in forte calo

Nell’arco di poche ore, le temperature potrebbero scendere in picchiata, soprattutto lungo le regioni adriatiche, favorendo non solo piogge e temporali frequenti, ma anche nevicate a quote piuttosto basse per il periodo. Questo rischio si paleserà soprattutto nella serata di domenica e nella giornata di lunedì 7 aprile, momento in cui si prevede l’arrivo di un nocciolo freddo in alta quota tra i Balcani e il centro-sud Italia.

 

Una retrogressione da pieno inverno

Insomma, si tratterebbe a tutti gli effetti di una tipica retrogressione fredda proveniente dall’est Europa, secondo uno schema configurativo da pieno inverno. Tutto questo sarebbe possibile grazie all’espansione dell’alta pressione delle Azzorre sull’Europa nord-occidentale e alla discesa di un flusso gelido dalla Russia europea e dalla Scandinavia verso i Balcani. Una parte di questo fiume gelido potrebbe lambire lo Stivale, arrecando un sensibile crollo delle temperature e anche maltempo diffuso con condizioni invernali.

 

Crollo termico e rischio neve

Gli ultimi aggiornamenti addirittura propongono un calo delle temperature di almeno 10 °C rispetto alle medie tipiche del periodo. Su regioni come Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, le temperature massime potrebbero far molta fatica a superare i 7 o 8 °C a quote di pianura e sulle città costiere, mentre in collina i termometri potrebbero registrare valori prossimi allo zero, favorendo anche il rischio di neve.

 

Insomma, potrebbe trattarsi a tutti gli effetti di una clamorosa ondata di freddo tardiva, con conseguenze non indifferenti per il comparto agricolo. L’impatto sulle colture potrebbe essere significativo, specie se le gelate dovessero raggiungere le pianure.

 

Data l’insidia di questa potenziale ondata di freddo tardiva, dovremo attendere ulteriori aggiornamenti per avere un quadro più chiaro della situazione, ragion per cui ci ritorneremo nei prossimi editoriali meteo.

Meteo: altra botta FREDDA con NEVE da Domenica!