Meteo: 400 mm di pioggia in pochi giorni, le regioni colpite

La nostra penisola si trova al momento all’interno di un corridoio perturbato che vedrà il transito di troppe ondate di maltempo da qui al termine di aprile. In effetti sarà una seconda metà del mese davvero turbolenta e con condizioni meteo spesso instabili, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche, ovvero quelle più esposte alle […] Meteo: 400 mm di pioggia in pochi giorni, le regioni colpite

Apr 16, 2025 - 09:41
 0
Meteo: 400 mm di pioggia in pochi giorni, le regioni colpite
La nostra penisola si trova al momento all’interno di un corridoio perturbato che vedrà il transito di troppe ondate di maltempo da qui al termine di aprile. In effetti sarà una seconda metà del mese davvero turbolenta e con condizioni meteo spesso instabili, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche, ovvero quelle più esposte alle perturbazioni di origine atlantica. Settimana Santa da dimenticare L’apice del maltempo lo troveremo proprio durante questa settimana Santa, che culminerà con la perturbazione di Pasqua, destinata a bagnare tantissime nostre regioni, soprattutto quelle settentrionali, che anche a metà settimana dovranno vedersela con un ciclone particolarmente insidioso. Insomma, come avrete ben capito, sarà proprio il Nord Italia il settore più colpito dal maltempo nel corso dei prossimi giorni. Due perturbazioni in arrivo Da ora fino a Pasquetta transiteranno almeno altre due forti perturbazioni: una tra questo mercoledì e giovedì, la più forte della settimana, la seconda invece tra Pasqua e Pasquetta. Nel corso di questo mercoledì ci sarà un sensibile peggioramento a partire dal nord-ovest e la Sardegna, a causa di un ciclone che prende l’orbita sul Tirreno settentrionale. Il vortice di bassa pressione avrà un minimo barico inferiore ai 1000 hPa, e la sua traiettoria risulterà estremamente deleteria e insidiosa, poiché si sposterà dal Mar Ligure alla Val Padana orientale, determinando la risalita di temporali intensi e persistenti su buona parte del settentrione e dell’alto Tirreno. Accumuli abbondanti e rischio idrogeologico Secondo gli ultimi aggiornamenti, nelle prossime 48 ore potrebbero precipitare oltre 200 mm di pioggia sulle regioni nord-occidentali, ovvero accumuli davvero ragguardevoli, considerando che cadranno in un breve lasso temporale. Già in questa circostanza potremmo imbatterci in criticità idrogeologiche, soprattutto in montagna e a ridosso dei torrenti tra Liguria, Toscana, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia ed Emilia. L’altra ondata di maltempo, ovvero quella di Pasqua, potrebbe garantire un’altra notevole dose di pioggia per gran parte del Nord, tutta pioggia che andrà a sommarsi a quella caduta in precedenza. Previsioni preoccupanti per alcune regioni Nel computo totale delle precipitazioni previste nei prossimi 7 giorni si evince un quadro decisamente preoccupante per alcune nostre regioni. Su Liguria, Toscana, Emilia, bassa Lombardia, basso Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia potrebbero scendere oltre 150 o 200 mm di pioggia. Su Valle d’Aosta, alto Piemonte e alta Lombardia, gli accumuli pluviometrici potrebbero risultare estremamente più abbondanti, fino a sfiorare i 400 mm totali. Si tratta di numeri davvero importanti, assolutamente da non sottovalutare. Sarà necessario rimanere costantemente aggiornati con le previsioni meteo e le allerte diffuse dalla Protezione Civile, in modo da affrontare nella maniera più sicura possibile questa forte e prolungata ondata di maltempo.

Meteo: 400 mm di pioggia in pochi giorni, le regioni colpite