Meteo 10-11 Maggio: Italia ancora tra due fuochi, sole e temporali nel WEEKEND

Il prossimo weekend, quello di Sabato 10 e Domenica 11 Maggio, non sarà l’occasione di un netto ritorno al bel tempo, ma piuttosto l’avvio di una fase transitoria in cui il meteo continuerà a oscillare tra aperture soleggiate e acquazzoni improvvisi. Dopo una settimana segnata da piogge frequenti, cieli grigi e temperature sotto media, si […] Meteo 10-11 Maggio: Italia ancora tra due fuochi, sole e temporali nel WEEKEND

Mag 7, 2025 - 09:37
 0
Meteo 10-11 Maggio: Italia ancora tra due fuochi, sole e temporali nel WEEKEND
Il prossimo weekend, quello di Sabato 10 e Domenica 11 Maggio, non sarà l’occasione di un netto ritorno al bel tempo, ma piuttosto l’avvio di una fase transitoria in cui il meteo continuerà a oscillare tra aperture soleggiate e acquazzoni improvvisi. Dopo una settimana segnata da piogge frequenti, cieli grigi e temperature sotto media, si intravede un leggero miglioramento, ma con molte incognite e insidie pomeridiane. L’Italia si trova ancora nel raggio d’azione di una circolazione ciclonica, che solo parzialmente andrà ad allentare la propria influenza spostando il suo fulcro verso la Penisola Iberica. Questo spostamento favorirà la rimonta di un promontorio anticiclonico di matrice atlantica, che però non sarà sufficientemente robusto da garantire condizioni pienamente stabili. Sabato 10 maggio: al mattino sole, poi acquazzoni sparsi Sabato si aprirà con ampi spazi di sereno su molte regioni, in particolare su Sud Italia, Sardegna, e tratti del Centro, ma già dalla tarda mattinata si assisterà allo sviluppo di nuvolosità cumuliforme lungo l’Arco Alpino, l’Appennino centrale e meridionale, e in alcune zone di pianura del Nord-Ovest, come il Piemonte e l’alta Lombardia. Nel corso del pomeriggio sarà il turno dei temporali a evoluzione diurna, tipici del periodo primaverile: fenomeni brevi ma intensi, che si presenteranno a macchia di leopardo con grandinate locali e improvvise raffiche di vento. Tra le aree più esposte: la Val Padana occidentale, le zone interne della Toscana e il medio versante tirrenico, dove si segnala il rischio di piovaschi isolati anche in pianura. Le temperature, nel frattempo, cominceranno ad aumentare grazie alla maggiore insolazione, con punte vicine ai 24-26°C nelle aree più soleggiate del Sud e delle Isole. Domenica 11 maggio: instabilità localizzata ma ancora presente Il meteo di domenica seguirà un copione simile: mattinata più stabile, specialmente su Puglia, Calabria, Sicilia e fascia tirrenica del Sud, ma con nuovi focolai temporaleschi in formazione dal primo pomeriggio, specie in prossimità dei rilievi. I temporali domenicali tenderanno a riproporsi su Alpi e Prealpi, con sconfinamenti verso le alte pianure lombarde e piemontesi, mentre sulle regioni del Centro Italia, come Umbria, Lazio interno e Marche meridionali, potrebbero verificarsi brevi acquazzoni localizzati. Le temperature massime saranno in lieve ulteriore rialzo, ma il clima rimarrà comunque più fresco del normale nelle aree interessate dai temporali. Anticiclone ancora timido: instabilità anche la prossima settimana Il fine settimana rappresenta quindi una parentesi di tempo più mite e variabile, ma non ancora una vera e propria svolta meteorologica. Il promontorio anticiclonico che prova a risalire dall’Atlantico non sarà sufficiente a bloccare del tutto le infiltrazioni fresche e instabili che ancora scivolano sull’Italia, soprattutto da ovest e da nord-est. Secondo le proiezioni a lungo termine, bisognerà attendere la fine di maggio per assistere a una vera stabilizzazione atmosferica. Fino ad allora, il meteo resterà dominato da episodi instabili intermittenti, con giornate che alterneranno sole e nuvole, e il rischio costante di temporali di calore, soprattutto nelle ore centrali del giorno.

Meteo 10-11 Maggio: Italia ancora tra due fuochi, sole e temporali nel WEEKEND