Meta, Apple: sanzioni UE posticipate per via dei negoziati sui dazi USA | Rumor

Non è chiaro quanto duri questo posticipo, ma pare già sicuro che le sanzioni saranno annunciate a prescindere da eventuali accordi commerciali tra le due potenze.

Apr 21, 2025 - 12:25
 0
Meta, Apple: sanzioni UE posticipate per via dei negoziati sui dazi USA | Rumor

A quanto pare l’Unione Europea era pronta a sanzionare due dei più grandi colossi tech americani, Apple e Meta, ma ha deciso di posticipare l’annuncio in vista dei negoziati nell’ambito della “guerra dei dazi” voluta da Trump che si sono tenuti nel corso della settimana tra gli ufficiali UE e quelli USA. Lo riporta il Wall Street Journal, citando fonti interne bene informate; i dettagli per ora sono piuttosto fumosi, ma è probabile che le misure contro le due società entreranno comunque in vigore, a prescindere da eventuali accordi.

La timeline degli eventi, stando alla ricostruzione della testata americana, racconta la storia di una situazione in rapidissimo divenire. La Commissione Europea intendeva infatti annunciare ufficialmente le nuove misure martedì, e almeno una delle due aziende era stata già preavvisata, ma poco prima che il commissario per il commercio europeo, Maroš Šefčovič, incontrasse il suo omologo americano lunedì. Nel quadro si è inserita anche la premier italiana Giorgia Meloni, che ha incontrato Trump questo giovedì.

I provvedimenti contro Meta e Apple “provengono da lontano”, per così dire; sono casi separati sotto indagine da mesi, ma hanno diversi punti in comune - in ultimo entrambi hanno a che fare con il Digital Markets Act. Apple è accusata di continuare a praticare il cosiddetto “anti-steering”, cioè impedire o rendere difficile agli sviluppatori di app la proposta di metodi di pagamento alternativi all’App Store (tendenzialmente per evitare le salate commissioni imposte da Apple).


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE