Mercati sull’altalena? Ecco i consigli del consulente

Dopo il ritorno della volatilità sui listini nel mese di aprile, Bluerating.com ha intervistato Giuseppe De Simone (nella foto), consulente finanziario ed executive partner di Copernico Sim, premiato ai BLUERATING AWARDS nel 2022. Come stanno vivendo in generale i suoi clienti le oscillazioni dei listini di questi giorni? In generale, i clienti stanno vivendo con... Leggi tutto

Apr 24, 2025 - 13:10
 0
Mercati sull’altalena? Ecco i consigli del consulente

Dopo il ritorno della volatilità sui listini nel mese di aprile, Bluerating.com ha intervistato Giuseppe De Simone (nella foto), consulente finanziario ed executive partner di Copernico Sim, premiato ai BLUERATING AWARDS nel 2022.

Come stanno vivendo in generale i suoi clienti le oscillazioni dei listini di questi giorni?
In generale, i clienti stanno vivendo con una moderata preoccupazione le recenti oscillazioni dei mercati. La volatilità può generare incertezza, ma il mio ruolo è quello di supportarli nel mantenere un approccio razionale e strategico. È importante ricordare che le fluttuazioni di mercato sono normali e, adottando una prospettiva di lungo termine e una pianificazione adeguata, si possono cogliere grandi opportunità di investimento.

Qual è il primo consiglio che ha dato ai clienti che la chiamavano?
La prima cosa che ho consigliato ai clienti è stata di non lasciarsi prendere dal panico e di mantenere la calma di fronte alle oscillazioni di mercato. Ho sottolineato quanto sia importante pensare a lungo termine e seguire una strategia di investimento ben diversificata e pianificata, così da affrontare con maggiore serenità anche i periodi di grande volatilità, poiché questi momenti capitano e continueranno a capitare. La storia e le statistiche ci aiutano a comprendere meglio queste situazioni di grande incertezza.

Avete fatto degli aggiustamenti ai portafogli?
Certamente. Abbiamo effettuato operazioni per ottimizzare la strategia di investimento, adattandola alle condizioni di mercato o alle esigenze specifiche dei clienti. Abbiamo ribilanciato l’asset allocation e incrementato la quota azionaria, che a gennaio avevamo alleggerito a causa di un 2024 con ottime performance. In alcuni casi, abbiamo venduto determinati strumenti finanziari e ne abbiamo acquistati altri, con l’obiettivo di migliorare il rendimento o ridurre i rischi.

Avete disegnato scenari su quanto può durare questa fase di volatilità?
Abbiamo analizzato diversi scenari e considerato vari fattori che potrebbero influenzarla. In generale, non possiamo prevedere con certezza quanto durerà, poiché i mercati sono soggetti a molte variabili imprevedibili. Tuttavia, il nostro approccio si basa su una valutazione continua delle condizioni di mercato, e ci impegniamo a monitorare attentamente gli sviluppi per adattare le strategie di conseguenza. L’obiettivo è proteggere gli investimenti e cogliere eventuali opportunità che si presentano, anche in periodi di incertezza. Come diceva Socrate, “La vita non esiste senza crisi, e la crisi non è altro che un’opportunità per migliorarsi.” Questa frase ci ricorda che, anche nei momenti di instabilità e volatilità, possiamo trovare occasioni di crescita e di riflessione. Mantenere una prospettiva positiva e strategica può aiutarci a superare le difficoltà e a cogliere le opportunità che si presentano lungo il cammino.