Materie prime strategiche, l’Ue seleziona 47 progetti. Coinvolta anche l’Italia

La Commissione Ue ha adottato un elenco di 47 progetti per potenziare le capacità nazionali di materie prime strategiche con l’obiettivo di rafforzare la filiera europea e diversificare le fonti di approvvigionamento. I nuovi progetti puntano a garantire che l’estrazione, la lavorazione e il riciclaggio europei di materie prime strategiche soddisfino rispettivamente il 10%, il 40% e il 25% della domanda della Ue entro il 2030. «Aiutando l’Europa a raggiungere questi obiettivi, i nuovi progetti strategici contribuiscono in modo significativo alle transizioni verdi e digitali dell’Europa, supportando al contempo l’industria della difesa e l’industria aerospaziale europea», si legge in una nota di Bruxelles. Sono distribuiti in 13 Stati membri dell’Ue: Belgio, Francia, Italia, Germania, Spagna, Estonia, Repubblica Ceca, Grecia, Svezia, Finlandia, Portogallo, Polonia e Romania. L’Italia è interessata con quattro progetti che hanno un investimento di capitale complessivo previsto di 22,5 miliardi di euro. L'articolo Materie prime strategiche, l’Ue seleziona 47 progetti. Coinvolta anche l’Italia proviene da Business24tv.it. Materie prime strategiche, l’Ue seleziona 47 progetti. Coinvolta anche l’Italia

Mar 25, 2025 - 13:14
 0
Materie prime strategiche, l’Ue seleziona 47 progetti. Coinvolta anche l’Italia

La Commissione Ue ha adottato un elenco di 47 progetti per potenziare le capacità nazionali di materie prime strategiche con l’obiettivo di rafforzare la filiera europea e diversificare le fonti di approvvigionamento.

I nuovi progetti puntano a garantire che l’estrazione, la lavorazione e il riciclaggio europei di materie prime strategiche soddisfino rispettivamente il 10%, il 40% e il 25% della domanda della Ue entro il 2030. «Aiutando l’Europa a raggiungere questi obiettivi, i nuovi progetti strategici contribuiscono in modo significativo alle transizioni verdi e digitali dell’Europa, supportando al contempo l’industria della difesa e l’industria aerospaziale europea», si legge in una nota di Bruxelles.

Sono distribuiti in 13 Stati membri dell’Ue: Belgio, Francia, Italia, Germania, Spagna, Estonia, Repubblica Ceca, Grecia, Svezia, Finlandia, Portogallo, Polonia e Romania.

L’Italia è interessata con quattro progetti che hanno un investimento di capitale complessivo previsto di 22,5 miliardi di euro.

L'articolo Materie prime strategiche, l’Ue seleziona 47 progetti. Coinvolta anche l’Italia proviene da Business24tv.it.