L'occhio gigante sul Sole: Il telescopio Inouye svela dettagli incredibili

Il telescopio solare Inouye cattura immagini dettagliate del Sole con il nuovo filtro VTF, rivelando strutture di macchie solari

Apr 29, 2025 - 19:03
 0
L'occhio gigante sul Sole: Il telescopio Inouye svela dettagli incredibili

Il più grande telescopio solare del mondo, il Daniel K. Inouye Solar Telescope (DKIST), ha mostrato la sua piena potenza con una nuova immagine mozzafiato della nostra stella. Situato sulla cima del vulcano Haleakalā a Maui, questo strumento osservativo da record ha catturato immagini incredibilmente dettagliate del Sole dal 2022. Ma la sua ultima, nitidissima visione è stata possibile grazie a un traguardo tecnico recente: la prima luce del suo nuovo filtro sintonizzabile visibile (VTF).

Questo strumento all'avanguardia ha permesso al DKIST di offrire uno sguardo ravvicinato e dinamico alla fotosfera solare, rivelando con una precisione sorprendente le intricate strutture all'interno di una gigantesca macchia solare. "Lo strumento è, per così dire, il cuore del telescopio solare, che ora finalmente pulsa nella sua destinazione finale," ha dichiarato Matthias Schubert, responsabile scientifico del progetto VTF.

Ogni pixel dell'immagine originale corrisponde a circa 10 chilometri sulla superficie solare, offrendo una prospettiva senza precedenti sulla sua attività. L'obiettivo principale del VTF è di immortalare il Sole con la massima risoluzione spaziale, spettrale e temporale possibile. Questo permetterà agli scienziati di comprendere meglio i comportamenti dinamici e complessi della nostra stella, in particolare le potenti particelle, l'energia solare e le radiazioni stellari che essa emette attraverso il sistema solare.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE