LIVE Sonego-Burruchaga 2-6 3-6, ATP Roma 2025 in DIRETTA: pesante sconfitta per il torinese
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DI TYRA GRANT-RUZIC DALLE 19.00 17:33 Un ACE e 5 doppi falli di Sonego, che ha servito il 58% di prime ed ottenuto appena il 38% di punti quando ha messo in campo la seconda. 67% di prime giocate invece da Burruchaga, che ha estratto […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DI TYRA GRANT-RUZIC DALLE 19.00
17:33 Un ACE e 5 doppi falli di Sonego, che ha servito il 58% di prime ed ottenuto appena il 38% di punti quando ha messo in campo la seconda. 67% di prime giocate invece da Burruchaga, che ha estratto il 64% di resa dalla prima ed il 53% dalla seconda.
17:32 Match da dimenticare in fretta per il piemontese, uscito di scena dopo un’ora e 33 minuti in cui è parso sin dall’inizio fuori ritmo. Numerosi gli errori gratuiti al cospetto invece di un giocatore che ha limitato le sbavature.
ROMAN ANDRES BURRUCHAGA b. LORENZO SONEGO 6-2 6-3. Finisce qui, con la volèe di dritto vincente dell’argentino. Termina immediatamente il torneo per il semifinalista dell’edizione 2021.
30-40 Servizio e dritto a segno per il torinese.
15-40 Due match point Burruchaga. Rovescio lungolinea vincente perentorio del sudamericano.
15-30 Quinto doppio fallo di Sonego.
15-15 Ottima smorzata di dritto del tennista di Buenos Aires.
15-0 Recupero di dritto in corsa vincente dell’azzurro.
3-5 BREAK SONEGO! In corridoio il rovescio in uscita dal servizio di Burruchaga! Lorenzo serve ora per restare nel match.
30-40 Palla break Sonego. Dritto inside in improvviso vincente dell’italiano.
30-30 Dritto profondo e pesante di Lorenzo che sorprende l’avversario.
30-15 Non passa il rovescio dell’azzurro.
15-15 Scambio prolungato chiuso dall’errore di rovescio del torinese.
0-15 Punto spettacolare con diversi tocchi di fino che premiano Sonego.
5-2 Doppio break Burruchaga. Difesa clamorosa dell’argentino, che dopo il cambio di campo servirà per il match.
40-AD Palla del doppio break Burruchaga. Undicesimo errore gratuito con il dritto nel secondo set di Sonego.
40-40 Fuori giri Lorenzo con il dritto inside out. Parità.
40-30 Splendida smorzata di dritto del piemontese.
30-30 Scambio prolungato chiuso dall’errore di rovescio dell’argentino.
15-30 Servizio e dritto a segno per Sonego.
0-30 Doppio fallo chilometrico di Lorenzo, che ha staccato la spina mentalmente.
0-15 Lob di rovescio e smash vincente del tennista di Buenos Aires.
4-2 Game Burruchaga. E se ne va anche questo rovescio di Sonego.
40-30 L’azzurro colpisce male la risposta di dritto.
30-30 Dritto lungolinea e smash vincente di Lorenzo.
30-15 Scappa via il passante di rovescio di Sonego.
15-15 Si ferma sul nastro il tentativo di smorzata di Burruchaga.
15-0 Dritto inside in vincente del sudamericano.
3-2 Break Burruchaga. Altro errore gratuito dell’azzurro, che subisce un break pesantissimo.
40-AD Palla break Burruchaga. Decolla il dritto di Sonego, che scaraventa in terra la racchetta.
40-40 Rovescio lungolinea vincente del sudamericano. Parità.
40-30 Prima esterna vincente del torinese.
30-30 Stavolta si ferma sul nastro la smorzata dell’azzurro.
30-15 Servizio e palla corta ben giocata da Lorenzo.
15-15 Serve and volley vincente di Sonego.
0-15 Un cattivo rimbalzo tradicsce l’italiano.
2-2 Game Burruchaga. Si ferma a metà rete il dritto di Sonego, che torna ora alla battuta.
AD-40 E’ largo il dritto anomalo dell’azzurro.
40-40 Servizio e dritto a segno per l’argentino. Parità.
30-40 Palla break Sonego. Altro ottimo scambio condotto da Lorenzo, bene con il dritto.
30-30 Dritto inside out vincente splendido dell’azzurro.
30-15 Si ferma sul nastro il passante di rovescio di Sonego.
15-15 Burruchaga comanda lo scambio e chiude con la volèe di rovescio.
0-15 Errore gratuito con il dritto dell’argentino.
2-1 Game Sonego. In corridoio il recupero di rovescio di Burruchaga.
40-30 Con un pizzico di fortuna il torinese mette a segno la stop volley di dritto vincente.
30-30 Sonego perde il controllo del dritto dal centro.
30-15 Splendida smorzata di dritto di Lorenzo.
15-15 Pessima risposta di rovescio del sudamericano.
0-15 In corridoio il dritto in uscita dal servizio dell’italiano.
1-1 Game Burruchaga. Sulla riga il rovescio dell’argentino.
AD-40 Numero di Burruchaga, che si difende, poi cambia ritmo e chiude con la combinazione palla corta-pallonetto.
40-40 Gran dritto inside in del torinese, che tiene vivo questo secondo gioco.
AD-40 Prima esterna vincente del sudamericano.
40-40 Il nastro rende vincente il dritto di Sonego, che chiede scusa all’avversario.
AD-40 Scappa via il rovescio in back difensivo di Lorenzo.
40-40 Non passa il rovescio in diagonale di Burruchaga. Parità.
40-30 Perfetta la palla corta di dritto di Sonego.
40-15 Peccato. Lorenzo non riesce a chiudere un non impossibile smash in arretramento.
30-15 In corridoio il dritto in uscita dal servizio del sudamericano.
30-0 Prima vincente dell’argentino.
15-0 Se ne va il dritto difensivo del piemontese.
1-0 Game Sonego. Scappa via la risposta di dritto di Burruchaga.
40-30 Servizio, dritto e smash. Alè Lorenzo!
30-30 Si allungano gli scambi, ma stavolta il primo a sbagliare è il piemontese.
30-15 Scambio prolungato chiuso dall’errore di dritto dell’argentino.
15-15 Terzo doppio fallo del torinese.
15-0 Si riparte con la prima vincente di Sonego.
SECONDO SET
6-2 Primo set Burruchaga. Se ne va il dritto dell’azzurro, che è dunque costretto alla rimonta.
AD-40 Set point Burruchaga. Non passa la risposta di rovescio di Sonego.
40-40 Servizio in kick di Burruchaga che sorprende l’avversario. Parità.
30-40 Troppa fretta per Lorenzo, che spedisce fuori il dritto dal centro.
15-40 Due palle break Sonego. Ottimo dritto anomalo dell’azzurro.
15-30 Dritto inside out ben giocato dal sudamericano.
0-30 Arriva il primo doppio fallo di Burruchaga.
0-15 Un cattivo rimbalzo tradisce l’argentino.
2-5 Game Sonego. Il nastro trascina in corridoio la risposta di rovescio di Burruchaga, che dopo il cambio di campo servirà per il set.
40-30 Serve and volley delizioso di Sonego, che ha bisogno di scuotersi.
30-30 Primo doppio fallo di Lorenzo.
30-15 Servizio e dritto a segno per il torinese.
15-15 Finalmente una serie consecutiva di dritti in spinta messa a segno dall’azzurro.
0-15 Passante di dritto vincente del sudamericano.
5-1 Game Burruchaga. Fuori misura il dritto lungolinea di Sonego, che serve ora per restare nel set.
40-30 Scambio prolungato chiuso dall’errore di dritto di Burruchaga.
40-15 Decolla il dritto in uscita dal servizio dell’argentino.
40-0 Sonego continua a sbagliare di rovescio.
30-0 Ottima costruzione del punto del sudamericano.
15-0 Non passa la risposta di rovescio del piemontese.
4-1 Doppio break Burruchaga. Se ne va il rovescio di Sonego, che non riesce proprio a scambiare.
15-40 Dritto lungolinea potente e preciso del torinese.
0-40 Tre palle del doppio break Burruchaga. Fuori anche questo dritto inside out di Sonego.
0-30 Scappa via il dritto in uscita dal servizio dell’azzurro.
0-15 Precisissimo il lob in avanzamento dell’argentino.
3-1 Game Burruchaga. Arriva la stecca di dritto di Sonego, che torna al servizio.
40-30 In corridoio il dritto lungolinea del sudamericano.
40-15 Drop di dritto perfetto dell’argentino.
30-15 Risposta aggressiva con il dritto da parte di Sonego.
30-0 Se ne va il recupero di dritto del piemontese.
15-0 Ottimo dritto in uscita dal servizio di Burruchaga.
1-2 Game Sonego. Altra ottima prima dell’azzurro, che si sblocca.
40-30 Servizio esterno vincente del torinese.
30-30 Il nastro respinge il rovescio del sudamericano.
15-30 Lorenzo perde il controllo del rovescio incrociato.
15-15 Prima vincente dell’azzurro.
0-15 E’ vincente il recupero di rovescio dell’argentino sul drop dell’avversario.
2-0 Game Burruchaga. Non passa il dritto del torinese, che torna ora alla battuta.
40-30 In corridoio la risposta di dritto di Sonego.
30-30 Si ferma sul nastro il rovescio in uscita dal servizio dell’argentino.
30-15 E’ lungo il rovescio di Lorenzo.
15-15 Dritto inside out vincente dell’azzurro!
15-0 Dritto lungolinea e smash a rimbalzo vincente del sudamericano.
1-0 Break Burruchaga. Si ferma sul nastro il passante di dritto di Sonego, che parte ad handicap.
30-40 Scappa via il rovescio dell’argentino.
15-40 Due palle break Burruchaga. Decolla il dritto difensivo del piemontese.
15-30 A metà rete il rovescio di Lorenzo.
15-15 Arriva il primo ACE di Sonego.
0-15 Non passa il dritto in uscita dal servizio dell’azzurro.
PRIMO SET
15:52 In corso il riscaldamento prepartita. Tra poco più di 4 minuti via al match con il torinese al servizio.
15:50 Accolti dall’applauso del pubblico entrano in campo Lorenzo Sonego e Roman Andres Burruchaga.
15:48 Il vincente dell’incontro troverà al secondo turno il russo Karen Khachanov, testa di serie numero 23 del torneo ed esentato dal primo turno.
15:43 Quello che andremo a seguire il primo confronto diretto in assoluto tra i due. Ricordiamo che l’argentino, numero 135 ATP, ha superato il tabellone di qualificazioni.
15:38 Rimonta vincente di Griekspoor che chiude in bellezza con un pesante 6-0 approdando al secondo turno. Poco meno di 20 minuti dunque a Sonego-Burruchaga.
15:07 L’olandese Griekspoor porta il match al set decisivo. Ci sarà dunque ancora da attendere prima di assistere a Sonego-Burruchaga.
14:55 Ha smesso di piovere da circa un’ora e siamo nel corso del secondo set della sfida tra Griekspoor e Kecmanovic, con quest’ultimo che si è aggiudicato il parziale d’apertura. Al termine del match toccherà a Lorenzo Sonego.
13:41 Appena dopo il primo gioco di Griekspoor-Kecmanovic la pioggia cala su Roma. Partite interrotte e programma in ritardo.
12:33 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta di Sonego-Burruchaga. Appena concluso il match inaugurale sul Campo Centrale con la giapponese Osaka che ha sconfitto in due parziali Sara Errani. Alle 13.00 spazio a Griekspoor-Kecmanovic, poi sarà la volta del torinese.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale del match di primo turno dell’ATP Masters 1000 di Roma tra Lorenzo Sonego ed il qualificato argentino Roman Andres Burruchaga. Primo confronto diretto in assoluto tra i due, con il vincente dell’incontro che troverà al secondo turno il russo Karen Khachanov, accreditato della testa di serie numero 23 del tabellone.
Sonego, trentenne torinese, si presenta al torneo capitolino voglioso di riscattare una primavera finora povera di sussulti. 2025 aperto con gli straordinari quarti di finale colti agli Australian Open a cui il piemontese non è riuscito a dar seguito. Unica settimana degna di nota quella di Marsiglia in cui Lorenzo si è issato fino ai quarti di finale. Sulla terra rossa ha raccolto ad oggi appena una vittoria contro il serbo Kecmanovic a Madrid.
Dal canto suo Burruchaga, ventitreenne di Buenos Aires (Argentina), ha già calcato i campi degli Internazionali d’Italia superando il limbo delle qualificazioni. Il sudamericano, numero 135 ATP, ha sconfitto in tre combattuti set dapprima il colombiano Galan, poi lo spagnolo Carreno-Busta. In carriera vanta un titolo Challenger conquistato ad inizio stagione sul rosso di Piracicaba (Brasile).
La sfida di primo turno dell’ATP Masters 1000 di Roma tra Lorenzo Sonego ed il qualificato argentino Roman Andres Burruchaga sarà il terzo match sul Campo Centrale dalle 11.00 dopo Errani-Osaka e Griekspoor-Kecmanovic. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta punto a punto dell’incontro. Buon divertimento e buon tennis a tutti!