LIVE Italia-Estonia 7-6, Mondiali curling misto 2025 in DIRETTA: azzurri in finale dopo un extra-end assurdo! Magie a raffica di Stefania Constantini!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE ORARIO FINALE ITALIA-SCOZIA: DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING 1.02: Per questa sera è tutto, l’Italia è in finale al Mondiale di curling misto. Grazie per averci seguito, appuntamento a domani sera e buonanotte! 1.01: La finale sarà Italia contro Scozia, gli azzurri nel round robin hanno battuto […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
ORARIO FINALE ITALIA-SCOZIA: DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING
1.02: Per questa sera è tutto, l’Italia è in finale al Mondiale di curling misto. Grazie per averci seguito, appuntamento a domani sera e buonanotte!
1.01: La finale sarà Italia contro Scozia, gli azzurri nel round robin hanno battuto gli scozzesi ma domani si resetta tutto. Appuntamento alle 19.00, mentre la sfida per il bronzo tra Estonia e Australia è in programma alle 14.30 ora italiana
1.00: La coppia estone ha concesso qualcosa nel quinto end, quando è arrivato il triplo punto per l’Italia e nell’ottavo quando nel finale è mancato qualcosa per chiudere il match ma stasera la match winner è stata Stefania Constantini che ha trovato le soluzioni giuste nei tiri finali, con un Mosaner meno risolutivo del solito e un po’ irretito dal gioco di Lill
0.59: Non è stata la migliore Italia vista in Canada quella di stasera ma giocare contro l’Estonia è davvero complicato perchè gli estoni hanno indovinato tutte le scelte
0.58: PERFETTO IL TIRO DI STEFANIA CONSTANTINI! SERVIVA LA PRECISIONHE E L’AZZURRA HA PIAZZATO LA STONE AL CENTRO DELLA CASA! NERVI SALDI E GRANDE PRECISIONE
0.57: FINALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
0.56: Kaldvee piazza la stone al centro della casa. Constantini ha in mano la possibilità di portare l’Italia in finale, non è facile…
0.54: Mosaner stavolta trova il tiro giusto e apre il gioco, restano due stone estoni a punto ma senza guardie
0.52: Mosaner elimina nuovamente la guardia estone, mancano 4 tiri alla fine, stone estone a punto
0.50: Mosanre elimina la guardia, c’è una stone estone a punto
0.47: La Scozia è la rima finalista del Mondiale, battuta 9-6 l’Australia
0.46. SI VA ALL’ESTRA END! Per questione davvero di millimetri Constantini è riuscita ad evitare il doppio punto degli estoni! Mano all’Italia e vediamo che succede…
0.45: Non riesce Kalvee a piazzare la seconda stone a punto, si va a misurare ma dovrebbe esserci un punto per gli estoni. Vediamo…
0.43: Per millimetri forse Constantini toglie la seconda stone a punto all’Estonia e dunque serve la bocciata agli estoni per fare più di un punto
0.40: E’ il tiro che vale una bella fetta di finale quello di Lill che elimina l’unica stone azzurra dalla casa. Serve un miracolo ora…
0.38. Mosaner toglie una sola stone estone, ne resta una a punto, vediamo l’ultimo tiro di Lill che proverà a piazzare la seconda a punto
0.38. Semopre una stone estone a punto quando mancano 4 tiri alla fine dell’end
0.36: Mosaner piazza la terza guardia, la più centrale
0.33: Ancora un errore di Mosaner che non riesce a piazzare la stone in appoggio alle tre (due estoni e una azzurra) al centro della casa. Resta una stone estone a punto con Lill che piazza un’altra guardia
0.28. L’Italia non può fare altro che prendere il punto. Gli azzurri sono in vantaggio 6-5 ma gli estoni con mano a disposizione per due volte su tre hanno marcato il doppio punto. Serve un grande end da parte della coppia italiana: 6-5
0.25: L’errore quando non ci voleva! L’Italia sarà costretta a giocare per il punto con l’ultimo tiro di Constantini… Pessimo end degli azzurri nel momento decisivo del match
0.25: perfetto Lill che boccia la stone azzurra e ora ce ne sono tre di stone estoni a punto
0.24: Una stone azzurra a punto quando mancano 4 tiri, non tutto è andato per il verso giusto in questo end per gli azzurri
0.21: Stone azzurra a punto ma non perfetta la bocciata di Mosaner che lascia la seconda stone estone nella casa in posizione centrale bassa
0.16: L’Estonia si prende il punto con la bocciata di Kaldvee e ora il power play è per l’Italia nel settimo end in situazione di parità: 5-5
0.15: Corto il tiro di Constantini che comunque piazza la seconda stone azzurra a punto. Vediamo Kaldvee
0.13: Sempre una stone azzurra a punto quando mancano due tiri al termine dell’end
0.10: Sempre una stone estone a punto dopo la bocciata di Lill quando mancano 4 tiri alla fine dell’end
0.07: Stone estone a punto dopo 4 tiri del sesto end
0.03: PERFETTAAAAAAAAAAAAAAAAA! CONSTANTINI TROVA LA BOCCIATA E REGALA 3 PUNTI ALL’ITALIA E IL SORPASSO SUGLI ESTONI! 5-4
0.02: Kaldvee fa il massimo e piazza la stone in appoggio alle due italiane a punto
0.00: Sono sempre due le stone azzurre a punto quando mancano gli ultimi due tiri
23.57: Corto l’ultimo tiro di Lill. Restano due le stone azzurre a punto quando mancano tre tiri alla fine dell’end
23.56: Sono due le stone azzurre a punto quando mancano 4 tiri alla fine dell’end.
23.54: Preciso Mosaner che piazza la stone a punto dopo 4 tiri del quinto end
23.46: Kaldvee è particolarmente ispirata oggi e questa non è una buona notizia per l’Italia. L’altra cattiva notizia è che arrivano altri due punti per l’Estonia con la stone estone che riesce a spostare quella italiana a punto allontanandola e regalando agli estoni il 4-2 a metà gara
23.45: Constantini piazza sicuramente una stone italiana a punto, per la seconda si dovrà misurare ma vediamo cosa si inventa Kaldvee
23.43: Una stone estone a punto con una stone azzurra molto vicina quando mancano gli ultimi due tiri del quarto end. Tocca a Constantini
23.39. La doppia bocciata di Lill lascia una stone azzurra a punto con guardia estone
23.35. BRAVA STEFANIA! Riesce a prendere il punto! Gli estoni non hanno sbagliato nulla finora, stanno giocando al massimo e gli azzurri sono lì…
23.34: Italia costretta a giocare per il punto ma Constantini deve essere molto precisa perchè ora ci sono due stone estoni a punto e serve un tiro al centro della casa
23.32. Mosaner toglie due stone estoni dal centro della casa ma resta una stone a punti degli Estoni
23.30: Non riesce la doppia bocciata a Mosaner che non toglie la stone estone dal punto esattamente al centro della casa
23.28: Due stone azzurre a punto al centro della casa dopo 4 tiri del terzo end
23.23. Splendida la doppia bocciata di Kaldvee che toglie la stone azzurra dal punto e regala due punti agli estoni che passano in vantaggio! 1-2
23.19: Sempre una stone azzurra a punto quando mancano gli ultimi due tiri
23.17: Resta una stone azzurra a punto ma coperta da vicinissimo dalla stone estone quando mancano 4 tiri alla fine del secondo end
23.16: Stone azzurra a punto dopo 4 tiri del secondo end ma non c’è guardia
23.12: Di precisione Constantini piazza la stone a punto al centro della casa. Situazione non facile, un punto va bene per come si era messa: 1-0
23.10: Una stone estone a punto quando mancano gli ultimi due tiri dell’end
23.06: Non inizia benissimo la semifinale per gli azzurri con un tiro lunghissimo di Constantini che esce dalla casa, Mosaner piazza comunque la stone azzurra a punto dopo 4 tiri del primo end
23.01: Tra poco il via all’incontro, mano per l’Italia
22.58: Gli estoni, Harri Lill e Marie Kaldvee, nel girone B hanno battuto al debutto 8-4 la Nuova Zelanda, poi vittoria 9-2 con la Turchia, 6-5 con la Spagna. In seguito hanno perso 4-6 con la Svizzera e 4-7 con l’Australia, tornando al successo 10-8 con il Giappone. A seguire è arrivata la vittoria 7-6 con gli Usa, la sconfitta 9-10 all’extra end con la Norvegia e la vittoria 6-5 sempre all’extra end con la Cechia prima del successo contro i padroni di casa del Canada nei quarti di finale.
22.55: L’avversario odierno dell’Italia è l’Estonia che ha chiuso seconda il girone B grazie al Draw Shot Challenge che le ha permesso di sopravanzare, nonostante lo stesso punteggio, gli Usa, terzi e la Norvegia, quarta ed eliminata dopo il round robin.
22.52: Il primo obiettivo degli azzurri era superare la fase a gironi, perché l’ultimo accesso ai play-off è stato guadagnato proprio da Constantini/Mosaner nel 2021: obiettivo centrato con gli interessi perchè è arrivata la prima semifinale della storia in questa disciplina.
22.49: Nelle prime due gare l’Italia ha ottenuto due vittorie con il medesimo punteggio di 10-3 prima contro la Finlandia e poi con la Germania, poi ha sconfitto 9-4 la Corea del Sud, ieri pomeriggio ha battuto 8-5 la Danimarca e poi ha compiuto una bella impresa battendo 7-5 i padroni di casa del Canada. Martedì gli azzurri hanno sconfitto sempre 7-5 la forte Scozia e mercoledì si sono imposti con un netto 8-2 sulla Cina e poi con il punteggio di 6-4 sulla Svezia. Ieri gli azzurri hanno faticato più del previsto per battere 8-5 all’extra end l’Olanda ultima in classifica. L’Italia è l’unica squadra imbattuta del proprio girone.
22.46: L’Italia è stata inserita nel girone A con Canada, Scozia, Svezia, Cona, Finlandia, Danimarca, Germania, Corea del Sud e Olanda. Gli azzurri sono qualificati per le semifinali, mentre Scozia e Canada sono passati dai quarti. Nell’altro girone, invece, figuravano Australia, Estonia, Giappone, Norvegia, Usa, Cechia, Spagna, Nuova Zelanda, Svizzera, Turchia. Gli australiani con una sola sconfitta hanno conquistato la qualificazione alla semifinale, mentre Estonia e Usa hanno ottenuto l’accesso ai qualification game.
22.43: L’Italia, campione olimpica in carica, si è confermata una grande protagonista questo torneo iridato, dopo due stagioni non di alto livello. Stefania Constantini e Amos Mosaner, dopo aver riformato la coppia più titolata del curling azzurro, si presentano da Campioni a Cinque Cerchi e la prima parte della loro avventura iridata è stata sorprendente e senza macchia.
22.40: Gli azzurri sono già entrati nella storia, ottenendo il miglior risultato di sempre ad una rassegna iridata, ma, forti delle nove vittorie consecutive nel round robin, puntano alla finale iridata. All’evento partecipano venti squadre, che sono state equamente suddivise in due gironi: le prime classificate di ogni raggruppamento hanno avuto accesso direttamente alle semifinali, mentre le seconde e le terze hanno disputato un qualification game che metterà in palio gli ultimi pass per la zona medaglie.
22.21 Attenzione ai baltici, che non sono qui per caso. Non solo hanno eliminato il Canada padrone di casa, ma lo scorso anno conquistarono l’argento ai Mondiali, sconfitti in finale dalla Svezia.
22.20 Buonasera amici di OA Sport. Alle 23.00 inizierà la semifinale dei Mondiali di curling misto tra Italia ed Estonia.
Buonasera amici e amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia-Estonia, semifinale dei Mondiali di curling misto 2024 in programma a Fredericton in Canada. Gli azzurri sono già entrati nella storia, ottenendo il miglior risultato di sempre ad una rassegna iridata, ma, forti delle nove vittorie consecutive nel round robin, puntano alla finale iridata. All’evento partecipano venti squadre, che sono state equamente suddivise in due gironi: le prime classificate di ogni raggruppamento hanno avuto accesso direttamente alle semifinali, mentre le seconde e le terze hanno disputato un qualification game che metterà in palio gli ultimi pass per la zona medaglie.
L’Italia, campione olimpica in carica, si è confermata una grande protagonista questo torneo iridato, dopo due stagioni non di alto livello. Stefania Constantini e Amos Mosaner, dopo aver riformato la coppia più titolata del curling azzurro, si presentano da Campioni a Cinque Cerchi e la prima parte della loro avventura iridata è stata sorprendente e senza macchia.
L’Italia è stata inserita nel girone A con Canada, Scozia, Svezia, Cona, Finlandia, Danimarca, Germania, Corea del Sud e Olanda. Gli azzurri sono qualificati per le semifinali, mentre Scozia e Canada sono passati dai quarti. Nell’altro girone, invece, figuravano Australia, Estonia, Giappone, Norvegia, Usa, Cechia, Spagna, Nuova Zelanda, Svizzera, Turchia. Gli australiani con una sola sconfitta hanno conquistato la qualificazione alla semifinale, mentre Estonia e Usa hanno ottenuto l’accesso ai qualification game. Nelle prime due gare l’Italia ha ottenuto due vittorie con il medesimo punteggio di 10-3 prima contro la Finlandia e poi con la Germania, poi ha sconfitto 9-4 la Corea del Sud, ieri pomeriggio ha battuto 8-5 la Danimarca e poi ha compiuto una bella impresa battendo 7-5 i padroni di casa del Canada. Martedì gli azzurri hanno sconfitto sempre 7-5 la forte Scozia e mercoledì si sono imposti con un netto 8-2 sulla Cina e poi con il punteggio di 6-4 sulla Svezia. Ieri gli azzurri hanno faticato più del previsto per battere 8-5 all’extra end l’Olanda ultima in classifica. L’Italia è l’unica squadra imbattuta del proprio girone.
Il primo obiettivo degli azzurri era superare la fase a gironi, perché l’ultimo accesso ai play-off è stato guadagnato proprio da Constantini/Mosaner nel 2021: obiettivo centrato con gli interessi perchè è arrivata la prima semifinale della storia in questa disciplina. L’avversario odierno dell’Italia è l’Estonia che ha chiuso seconda il girone B grazie al Draw Shot Challenge che le ha permesso di sopravanzare, nonostante lo stesso punteggio, gli Usa, terzi e la Norvegia, quarta ed eliminata dopo il round robin. Gli estoni nel girone B hanno battuto al debutto 8-4 la Nuova Zelanda, poi vittoria 9-2 con la Turchia, 6-5 con la Spagna. In seguito hanno perso 4-6 con la Svizzera e 4-7 con l’Australia, tornando al successo 10-8 con il Giappone. A seguire è arrivata la vittoria 7-6 con gli Usa, la sconfitta 9-10 all’extra end con la Norvegia e la vittoria 6-5 sempre all’extra end con la Cechia prima del successo contro i padroni di casa del Canada nei quarti di finale.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE di Italia-Estonia, semifinale dei Mondiali di curling misto 2024 in programma a Fredericton in Canada: cronaca in tempo reale, end dopo end, stone dopo stone, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 23.00. Buon divertimento a tutti.