LIVE Giro di Romandia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: al comando Carthy e Bernard

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 16:20 Sono stati già percorsi 2046 metri di dislivello sui 2753 in programma oggi. 16:17 L’americano Arthem Shmidt della Ineos Grenadiers è tornato in gruppo. 16:14 Ben Zwiehoff della (Red Bull – BORA – hansgrohe indosserà anche domani la maglia di leader degli scalatori. 16:11 Julien Bernard della […]

Mag 1, 2025 - 15:22
 0
LIVE Giro di Romandia 2025, tappa di oggi in DIRETTA: al comando Carthy e Bernard

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

16:20 Sono stati già percorsi 2046 metri di dislivello sui 2753 in programma oggi.

16:17 L’americano Arthem Shmidt della Ineos Grenadiers è tornato in gruppo.

16:14 Ben Zwiehoff della (Red Bull – BORA – hansgrohe indosserà anche domani la maglia di leader degli scalatori.

16:11 Julien Bernard della Lidl-Trek è passato per primo sul GPM di Les Grattes.

16:08 La Soudal Quick-Step continua a tirare il gruppo.

16:05 Il duo al comando ha ora un vantaggio di 1’34” sul gruppo.

16:02 Il francese Julien Bernard della Lidl-Trek e l’inglese Hugh Carthy della EF Education – EasyPost staccano i compagni di fuga e guidano la corsa.

15:59 Il tedesco Jonas Koch della Red Bull – BORA – hansgrohe ha abbandonato la corsa.

15:56 I fuggitivi stanno affrontando la salita di Les Grattes.

15:53 La velocità media aggiornata è di 38,2 km/h.

15:50 Il vantaggio dei battistrada sul gruppo è di 1’25”.

15:47 Mancano circa quattro chilometri alla salita di Les Grattes , terza categoria di 5.8km al 5.9%.

15:46 Cambio di bicicletta per Aurélien Paret-Peintre della  Decathlon AG2R La Mondiale Team.

15:43 Al momento sono in cinque al comando: Hugh Carthy (EF EDucation-Easy Post), Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe), Julien Bernard (Lidl-Trek), Raùl Gàarcia Pierna (Arkèa – B&B Hotels) e Walay Hargos Berhe (Team Jayco AlUla).

15:40 La Soudal Quick-Step sta tirando il gruppo.

15:37 Ivo Oliveira della UAE Team Emirates – XRG ha già percorso 5000 chilometri di gara in stagione.

15:34 Samuel Watson della Ineos Grenadiers è tornato in gruppo.

15:31 Mancano 90 chilometri al traguardo.

15.28 Il gap tra fuggitivi e gruppo scende ancora. Al momento è di soli 90 secondi.

15.26 Siamo arrivati praticamente alla fine del tratto di discesa, a breve comincerà un’altra sezione di saliscendi.

15.24 La tappa è cominciata esattamente da un’ora e quaranta minuti.

15.21 Rimane a 1’15” il vantaggio dei fuggitivi

15.18 Adesso comincia il tratto in discesa più ripido.

15.15 Ben Zwiehoff è passato per primo al GPM di Mauborget, prendendosi così 10 punti. 6 punti per Julien Bernard, 4 per Hugh Carthy, 2 per Welay Hagos Berhe, 1 per Raùl Garcia Pierna

15.12 La velocità media adesso è di 33.4 km/h.

15.09 Adesso inizierà una lunga sezione in discesa. Ma prima, una serie di saliscendi.

15.06 Scende ancora il distacco tra fuggitivi e gruppo, adesso di 1’15”.

15.04 Fuggitivi e gruppo hanno appena oltrepassato il GPM di Mauborget

15.02 Tra poco si oltrepasserà il GPM di Mauborget.

15.01 Un brevissimo video girato pochi istanti fa

14.59 Ricordiamo la situazione: in testa c’è un gruppo di cinque fuggitivi composto da Hugh Carthy (EF EDucation-Easy Post), Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe), Julien Bernard (Lidl-Trek) e Raùl Gàarcia Pierna (Arkèa – B&B Hotels) e Walay Hargos Berhe (Team Jayco AlUla). Il resto dei corridori insegue a 1’25”.

15.56 Il gruppo adesso è a 1’25”.

14.53 Manca poco al passaggio di Mauborget.

14.50 Scende leggermente il vantaggio dei fuggitivi, ora di 1’45”.

14.47 Dopo poco più di un’ora di gara, la velocità media è di 34.3 km/h.

14.45 Il vantaggio tra fuggitivi e gruppo continua ad essere di 2’00”.

14.42 Attenzione, neutralizzata la fuga di Carthy. Gli inseguitori lo raggiungono. Diventa quindi di quattro il gruppo dei fuggitivi con Hugh Carthy (EF EDucation-Easy Post), Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe), Julien Bernard (Lidl-Trek) e Raùl Gàarcia Pierna (Arkèa – B&B Hotels) e Walay Hargos Berhe (Team Jayco AlUla).

14.40 Sono stati ufficializzati i passaggi di Col de La Tourne. Ben Zwiehoff è passato per primo, prendendosi così 10 punti. Seguono Hugh Carthy (6), Julien Bernard (4), Rèmy Rochas (2) e Raùl Garcia Pierna.

14.37 Tra poco meno di un chilometro comincerà la salita di Mauborget (9.8km à 5.4%).

14.34 Sale a +2’00” il vantaggio di Carthy sul gruppo. Gli inseguitori sono invece a +0’45”.

14.31 Situazione che sembra essersi stabilizzata al momento.

14.28 Il gruppo invece è lontano 1’40” rispetto al fuggitivo.

14.25 Fasi molto concitate al momento. Hugh Carthy (EF EDucation-Easy Post) comanda le operazioni con un vantaggio di 25 secondi rispetto ai tre inseguitori.

14.21 Cambia tutto, adesso a provare la fuga in solitaria è Hugh Carthy (EF EDucation-Easy Post). Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe) insegue con con Julien Bernard (Lidl-Trek) e Raùl Gàarcia Pierna (Arkèea B&B Hotels). Welay Hagos Berchhe (Team Jayco AlUla) ha invece abbandonato il groppone e si lancia all’inseguimento dei tre. 

14.22 Nel frattempo i corridori hanno passato Col de la Tourne.

14.21 Occhio! Si stacca Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe) che tenta di mettersi in proprio dopo appena 18.k km.

14.19 Intanto gli inseguitori vengono ripresi dal gruppo. Rimangono in testa solo Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe) e Hugh Carthy (EF EDucation-Easy Post).

14.17 ancora pochi metri ed i fuggitivi arriveranno alla cima del Col de la Tourne (7km à 7.7%).

14.15 Nel frattempo abbandonano la tappa Jan Christen (UAE Team Emirates-XRG) e Daniel McLay (Team Visma-Lease a Bike).

14.11 Al momento i due fuggitivi vantano un vantaggio di appena venticinque secondi sul gruppetto degli inseguotori. Il gruppone è invece a più 40’00”.

14.09 Si allarga La rosa degli inseguitori. Ora ci sono pure Rèmy Rochas (Groupama FDJ) e Raùl Garcia Pierna (Arkèa B&B Hotels)

14.06 Attenzione, il gruppo si stacca ancora! Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe) e Hugh Carthy (EF EDucation-Easy Post), provano a mettersi in proprio. Julien Bernard (Lidl-Trek) insegue.

14.04 Attualmente il gruppo sta affrontando la salita di Col de La Tourne.

14.01 In principio si erano staccati questi corridori: Silvan Dillier (Alpecin-Deceuninick), Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe), Las Plapp (Team Jayco AlUla), Roland Thalmann (Tudor Pro Cycling Team) e Stefan Kung (Groupama FDJ),Micheal Leonard (INEO Grenadiers) e Archie Ryan (EF Education-EasyPosto). Ma la loro fuga è stata neutralizzata dal gruppo.

13.59 Buongiorno, Amici di OA Sport. La tappa è cominciata da appena sedici minuti, ma il gruppo si è già staccato

LA DIRETTA LIVE DELLA CLASSICA DI FRANCOFORTE DALLE 12.00

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della seconda tappa del Giro di Romandia 2025. Il prepotente sprint con cui si è imposto sul traguardo di Friburgo nella tappa di ieri ha consegnato all’inglese Matthew Brennan della Team Visma | Lease a Bike il successo di giornata e la maglia di leader della classifica generale

La carovana affronta oggi la tappa La Grande Béroche- La Grande Béroche, 157 chilometri la lunghezza del percorso. Sono quattro le difficoltà che i ciclisti affrontano nel percorso odierno. Si parte con il Col de la Tourne, seconda categoria di 7 km al 7,7%, si prosegue con il Mauborget, altro seconda categoria di 9,8km al 5,4%. I corridori proseguono in pianura per una trentina di chilometri, tratto nel quale transitano per la prima volta sulla linea del traguardo. Le ultime due asperità sono il Les Grattes, terza categoria di 5,8km al 5,9% e Le Chaumont, seconda categoria di 3,2km all’11,4%. L’ultima difficoltà di giornata si trova a circa 50 dal traguardo.

Nell’economia generale della corsa quella odierna potrebbe rappresentare una giornata interlocutoria, in cui potrebbero trovare spazio le fughe da lontano, prima del gran finale con le ultime tre tappe destinate, molto probabilmente, ad essere decisive per l’assegnazione della vittoria finale.

Il Giro di Romandia rappresenta, senza dubbio, un test significativo che numerosi corridori affrontano in vista dell’imminente inizio del Giro d’Italia. Il disegno della tappa lascia pensare all’eventualità di una fuga da lontano o ad uno scenario simile a quello di ieri con i velocisti dotati di buona resistenza pronti a giocarsi nuovamente il successo di giornata. In quel caso il candidato principale potrebbe essere nuovamente l’attuale leader della classifica, Matthew Brennan della Team Visma | Lease a Bike. Da seguire con attenzione i francesi Clément Venturini della Arkéa – B&B Hotels, Aurélien Paret-Peintre della Decathlon Ag2r La Mondiale, Clément Champoussin della XDS Astana. Doveroso non escludere dal novero dei papabili corridori come Ivo Oliveira della UAE Team Emirates XRG, Samuel Watson della Ineos Grenadiers, Stanisław Aniołkowski della Cofidis e Pavel Bittner della Picnic PostNL,

La partenza della corsa è prevista alle 13:40, gli aggiornamenti inizieranno alle 14.00. Vedremo a fine giornata chi sarà a portare a casa il successo e che tipo di variazioni potrà, eventualmente, subire la classifica generale. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della tappa. Buon divertimento!