LIVE Giro dei Paesi Baschi 2025, tappa di oggi in DIRETTA: tre uomini al comando con 1’e 14′ sul gruppo
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA SCHELDPRIJS DALLE 13.00 16:33 Il gruppo guadagna terreno sui fuggitivi. Il vantaggio, al momento, è di 53”. 16:30 Marc Soler passa primo sul traguardo intermedio di Beasain e guadagna tre secondi di abbuono. 16:27 Mancano meno di cinque chilometri al Gainza, terza categoria di […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLA SCHELDPRIJS DALLE 13.00
16:33 Il gruppo guadagna terreno sui fuggitivi. Il vantaggio, al momento, è di 53”.
16:30 Marc Soler passa primo sul traguardo intermedio di Beasain e guadagna tre secondi di abbuono.
16:27 Mancano meno di cinque chilometri al Gainza, terza categoria di 2,3 km all’11,3% di pendenza media.
16:24 L’ultima vittoria di Marc Soler risale alla sedicesima tappa della Vuelta Ciclista a España 2024.
16:21 Il vantaggio del trio al comando è di 1’e 14”.
16:18 Al comando della corsa ci sono lo spagnolo Marc Soler della UAE Team Emirates – XRG, i francesi Clement Berthet della Decathlon AG2R La Mondiale Team e Rudy Molard della Groupama – FDJ.
16:15 Clement Berthet della Decathlon AG2R La Mondiale Team e Rudy Molard della Groupama – FDJ raggiungono Soler in testa alla corsa.
16:12 Marc Soler della UAE Team Emirates – XRG esce dal gruppo e si porta in testa alla corsa.
16:09 Il gruppo di testa è composto, al momento, da circa 30 corridori.
16:06 La UAE Team Emirates – XRG continua a tirare il gruppo.
16:03 Il gruppo ha riassorbito l’azione dei fuggitivi.
16:0o La velocità media aggiornata è di 39,9 km/h.
15.57 Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), Nelson Oliveira (Movistar Team) e Enric Mas (Movistar Team) raggiungono i due battistrada.
15.54 65 chilometri alla conclusione.
15.52 Conclusa la salita. Il gruppo affronta la discesa.
15.50 Due corridori in testa: Brandon McNulty (UAE Team Emirates XRG) e Harold Tejada (XDS Astana Team).
15.48 Tantissimi attacchi. È esploso il gruppo.
15.46 Attacco di Isaac Del Toro e di Florian Lipowitz.
15.43 Ripreso Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale).
15.42 Inizia ora la scalata di Mandubia. 5.2 chilometri ad una pendenza media del 5,2%.
15.39 Il gruppo recupera subito gli inseguitori.
15.36 Attacchi in gruppo. Si muovono: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG), Alexandr Vlasov (Red Bull Bora Hansgrohe) e Sepp Kuss (Team Visma Lease a Bike).
15.33 3o secondi di vantaggio per il francese.
15.30 Prossima salita il Mandubia tra 10 chilometri.
15.27 Il gruppo recupera terreno in discesa.
15.24 Bruno Armirail affronta ora la lunga discesa.
15.21 La UAE Team Emirates XRG aumenta il ritmo nel gruppo principale.
15.19 Sempre attorno al minuto e 20 secondi il vantaggio dell’unico attaccante.
15.16 Quasi terminata l’ascesa di Santa Ageda.
15.13 Il francese in classifica generale ha un ritardo di soli 13 secondi dal leader.
15.10 Il gruppo torna ad essere compatto.
15.09 Il vantaggio di Bruno Armirail è di circa 1′ 10”.
15.06 A loro si aggiungono Clement Braz Afonso (Groupama FDJ), Mauro Schmid (Team Jayco Alula), Mathis Le Berre (Arkea B&B Hotels) e Jose Manuel Diaz (Burgos Burpellet BH).
15.05 Quinn Simmons (Lidl-Trek), Anthony Perez (Cofidis) e Pau Miquel (Equipo Kern Pharma) inseguono il battistrada.
15.04 Inizia la salita di Santa Ageda.
15.03 Attacchi multipli nel gruppo.
15.01 Bruno Armirail ha conquistato 3 punti passando per primo il GPM di Alzika.
14.58 Nel frattempo dietro si è ricompattata la situazione: gruppo che insegue a 25”.
14.56 Superato anche il traguardo volante di Alkiza.
14.54 Scollinamento anche sul secondo GPM per Armirail.
14.52 In gruppo guida la Soudal-QuickStep a difendere il leader della classifica generale Schachmann.
14.50 Nel frattempo Vercher è stato raggiunto dai contrattaccanti.
14.47 Devastante Armirail che sta continuando la sua cavalcata solitaria: ora sta scalando il secondo GPM di giornata, Alkiza (4 km al 6.3%).
14.45 Armirail si sta avvantaggiando su Vercher.
14.42 Diversi nomi nel gruppetto che insegue: tra gli altri il vincitore della Vuelta 2023 Sepp Kuss.
14.40 Armirail ha scollinato per primo sul GPM di Andazarrate.
14.37 Drappello all’inseguimento che è a 20” dalla vetta, mentre il gruppo insegue ad un minuto.
14.35 Scollinamento sul GPM, a breve andremo a ristabilire la situazione.
14.33 Una ventina di uomini sono riusciti ad evadere dal drappello dei migliori.
14.31 Gruppo che si è rotto in più tronconi.
14.29 120 chilometri al traguardo.
14.27 Plotone comunque vicino: quindici secondi di ritardo dai due.
14.24 Situazione ancora in costante evoluzione.
14.22 I transalpini Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Mattéo Vercher (Team TotalEnergies) hanno guadagnato qualche centinaio di metri.
14.18 Adesso si sganciano cinque corridori.
14.16 Primo GPM di giornata: Andazarrate (13.8km al 2.5%).
14.13 Niente da fare, nuovamente gruppo compatto, velocità altissima.
14.11 Si è formato un drappello di sei uomini al comando.
14.09 Si muove anche un italiano: si tratta di Stefano Oldani (Cofidis).
14.07 Va in avanscoperta l’iberico Ander Okamika (Burgos Burpellet BH) ma sono tanti i movimenti in gruppo.
14.05 Il gruppo è ancora compatto: diversi attacchi ma non è andata via la fuga giusta.
14.03 I corridori hanno preso il via circa venti minuti fa da Zarautz, la frazione si concluderà dopo 156.6 chilometri ad Beasain.
14.00 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della terza tappa del Giro dei Paesi Baschi 2025.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della terza tappa del Giro dei Paesi Baschi 2025. Dopo il successo di ieri di Caleb Ewan (Ineos Grenadiers) nella volata di Lodosa la classifica generale è rimasta invariata con Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step) che si conferma leader. La terza frazione, però, presenta le prime salite del Giro che potrebbero mettere in difficoltà il tedesco.
Il percorso di oggi partirà da Zarautz e si concluderà dopo 156.6 chilometri ad Beasain. I corridori dovranno affrontare ben 7 Gran Premi della montagna, cinque di terza categoria e due di seconda. Potrebbe, già dai primi chilometri, nascere la fuga che dovrà essere controllata dal gruppo, visti i numerosi saliscendi. Il momento decisivo sarà la scalata del Lazkaomendi (1,4 chilometri ad una pendenza media del 9,7%) posto a circa sei chilometri dal traguardo.
La frazione di oggi ci regalerà sicuramente un nuovo leader della classifica generale con Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) pronto ad approfittare di un percorso a lui congeniale. La partenza della corsa è prevista per le ore 13.35. Qui su OA Sport offriremo la DIRETTA LIVE testuale della terza tappa. Buon divertimento!