Linn racconta la sua rinascita attraverso la musica con “Mille ferite per te”

Con il suo singolo “Mille ferite per te”, Linn affronta temi profondi e intimi, trasformando un momento di dolore e rabbia in un potente messaggio di resilienza e autostima. Nata da un periodo difficile, la canzone riflette la capacità di Linn di risollevarsi e riscoprire il proprio valore. In questa intervista, l’artista ci racconta la […] The post Linn racconta la sua rinascita attraverso la musica con “Mille ferite per te” appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.

Apr 25, 2025 - 12:02
 0
Linn racconta la sua rinascita attraverso la musica con “Mille ferite per te”

Con il suo singolo “Mille ferite per te”, Linn affronta temi profondi e intimi, trasformando un momento di dolore e rabbia in un potente messaggio di resilienza e autostima. Nata da un periodo difficile, la canzone riflette la capacità di Linn di risollevarsi e riscoprire il proprio valore. In questa intervista, l’artista ci racconta la genesi del brano, il legame tra la sua musica e la sua esperienza personale, e come la sua formazione da performer abbia influito sul modo in cui si esprime attraverso la musica e la scena. Linn ci parla anche del suo percorso artistico, rivelando come ogni canzone sia per lei un diario emotivo e un modo per far sentire meno sole le persone che vivono esperienze simili.

Il tuo singolo “Mille ferite per te” affronta un tema molto intimo e personale. Qual è stata la tua fonte di ispirazione principale nel creare questo brano così profondo?

Tutti i miei brani partono dal mio vissuto.

Sicuramente è stato scritto in un momento di rabbia poco lucida nei confronti di una situazione che stavo vivendo molto dolorosa, ma che mi ha permesso di tirare fuori senza filtri tutto ciò che mi stava trapassando in quel momento.

Ad oggi non provo lo stesso ed ho chiuso quella porta dietro le spalle, ma sono contenta che ogni brano riesca a cristallizzare un momento specifico della mia vita, un po’ come un diario.

Nel testo di “Mille ferite per te” si percepisce una forte dichiarazione di amor proprio e di recupero dopo una delusione. Come hai trovato il coraggio di trasformare la tua rabbia in un messaggio così potente di autostima e resilienza?

Sono una persona che ha sempre fatto l’errore di affidare agli altri il proprio valore.

A conti fatti sono contenta di quanto vissuto perché ha segnato una pietra miliare nella mia vita: da qui in poi il mio valore lo decido io, e non solo; decido a chi dedicare tempo, a chi dire di no e a chi regalare energia.

Piano piano sono rinata e posso dire Senza arroganza ma semplicemente con tanto rispetto nei miei confronti che mi amo molto.

Il video di “Mille ferite per te” è molto evocativo, con un chiaro contrasto tra malinconia e rabbia. Come hai contribuito personalmente alla creazione di questa rappresentazione visiva così intensa del tuo brano?

L’idea delle lacrime che solcano il viso è stata mia, mi è venuto in mente il quadro di Canabel: “L’Angelo caduto”.

Lo sguardo di Lucifero in quel dipinto è sempre stato come una calamita per me: l’essere che viene associato al male, al negativo, alla rabbia, alla fine si lascia sfuggire una lacrima di profonda delusione.

In effetti volevo comunicare questo: nonostante la rabbia e l’ego ferito, rimane la malinconia per il bello che c’è stato e la delusione nel vederlo rovinato.

La tua formazione accademica da performer ha influenzato il tuo approccio alla musica e alla scrittura dei testi. In che modo integrare danza e teatro nelle tue performance ha arricchito il modo in cui concepisci e presenti la tua musica?

La mia formazione da performer mi ha insegnato a riempire il palco, non per forza ballando o recitando, ma grazie alla consapevolezza del mio corpo e dell’immagine che posso costruire da fuori.

Con il successo del tuo EP “Ombre” e le esperienze significative come il doppiaggio per “I misteri di Barbie”, come pensi che la tua musica stia evolvendo e quale messaggio principale vuoi trasmettere attraverso le tue canzoni agli ascoltatori?

Non ho mai voluto trasmettere messaggi con la mia musica, ma far sentire le persone meno sole.

Parlo sempre di momenti di vita, esperienze vissute sulla mia pelle, vorrei che chi sta provando lo stesso possa sentire la mia voce sussurrare (o gridare) alle loro orecchie le parole di cui hanno bisogno.

The post Linn racconta la sua rinascita attraverso la musica con “Mille ferite per te” appeared first on Indielife.it - Magazine indipendente dedicato agli artisti emergenti.