LinkedIn, ora puoi chiedere all'AI di trovare il tuo lavoro ideale
Ecco come funziona
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro sotto vari aspetti, non ultimo quello della ricerca. Lo dimostra in maniera eclatante LinkedIn, che ha appena lanciato un nuovo strumento "search" basato su AI (anziché sui soliti filtri località, settore e ruolo). Ora, per trovare la propria posizione ideale, sarà sufficiente compilare la barra con la descrizione in linguaggio naturale. Esempio: "trovami ruoli entry-level come brand manager nel settore moda", oppure "lavoro per analisti che amano le sfide della sostenibilità".
Il nuovo tool semplifica e velocizza di molto la fase di ricerca. I risultati, adesso, non sono più pieni di annunci poco o per nulla pertinenti; soprattutto, non è più necessario visionarli uno per uno, leggere le descrizioni per poi scoprire – tante volte – che non fanno per noi.
Sarà capitato di imbattersi nell'offerta "perfetta" (apparentemente), andare a indagare e restare delusi, nell'accorgersi che non si possiede un determinato requisito. Oppure che la nostra vision non è in linea con quella dell'azienda, o che le mansioni non sono abbastanza stimolanti. Per evitare tutte le frustrazioni tipiche di questa fase, l'uso del nuovo strumento di LinkedIn è super-consigliato.