Leadership “vulnerabile” per un mondo complesso

Siamo di fronte a un cambio di paradigma importante con leader che per essere tali devono essere in grado di gestire nuove complessità. Con Ana Mazzeo, managing director di Wobi Italia, abbiamo parlato di questo e di molto altro L'articolo Leadership “vulnerabile” per un mondo complesso proviene da Economy Magazine.

Apr 16, 2025 - 15:28
 0
Leadership “vulnerabile” per un mondo complesso

Il World Business Forum, organizzato da Wobi INSPIRING Ideas, è uno degli eventi più noti a livello globale che riunisce leader, pensatori e innovatori per discutere le tendenze più recenti nel mondo del business. Con Ana Mazzeo, managing director di Wobi Italia che ha contribuito a raddoppiare la crescita della filiale italiana di Wobi in soli due anni, esaurendo, per la prima volta nella storia dell’impresa al livello globale, i posti disponibili per l’evento di novembre 2024 con ben cinque mesi d’anticipo, abbiamo parlato di empowerment femminile, ma soprattutto di leadership di nuova generazione. E di molto altro.

Leadership ed empowerment femminile: a che punto siamo in Italia?

Siamo ancora lontani da uno scenario ideale e rimaniamo indietro rispetto a molti Paesi Ue, con una disparità di genere ancora significativa. C’è molto da fare, soprattutto a livello culturale: bisogna iniziare fin dall’infanzia a promuovere una visione equa del mondo del lavoro, sia per uomini che per donne, fino a coinvolgere le istituzioni. Solo con la perseveranza riusciremo a costruire una società più equa e bilanciata.

Come si costruisce una leadership autentica e qual è il valore di una leadership vulnerabile?

Una leadership autentica si fonda su trasparenza, ascolto ed empatia. Un leader autentico non impone, ma ispira, creando un ambiente di fiducia e collaborazione. La capacità di valorizzare il lavoro di squadra, accettare il confronto e riconoscere i propri errori è essenziale per crescere e far crescere gli altri. La leadership vulnerabile rappresenta un cambio di paradigma: non significa essere deboli, ma avere il coraggio di mostrarsi umani, aperti e sinceri, ammettendo limiti e incertezze. Questo approccio rafforza le relazioni, stimola un dialogo costruttivo e crea un clima in cui le persone si sentono libere di esprimere idee, innovare e assumersi responsabilità.

Che ruolo gioca il work-life balance nell’economia e nell’efficacia, nella salute di un team?

Fondamentale. Avere una vita al di fuori del lavoro, dedicarsi alla famiglia, agli interessi personali e agli hobby, permette di rigenerarsi mentalmente ed emotivamente, contribuendo a una maggiore efficacia professionale. Un team è tanto più forte quanto più è composto da persone che stanno bene anche fuori il contesto lavorativo. Credo sia essenziale che i membri di un team possano disconnettersi e dedicarsi a sé stessi una volta terminata la giornata lavorativa. Trovare questo equilibrio è fondamentale per garantire benessere e risultati sostenibili nel tempo.

Cosa bolle in pentola di nuovo per Wobi?

A fine 2024 abbiamo introdotto un nuovo modello di business: il World Business Forum, il nostro evento di punta che si svolge ogni anno in diverse città del mondo e che a Milano è giunto alla sua 22ª edizione, è ora parte integrante di Wobi Membership. L’obiettivo è offrire un’esperienza di apprendimento e ispirazione continua, garantendo ai nostri clienti un accesso esclusivo ai migliori contenuti di management e leadership per tutto l’anno, oltre alle due giornate del World Business Forum. I partecipanti entrano a far parte di una community globale di top executive, con cui possono interagire e condividere esperienze. Oltre alla partecipazione in presenza al World Business Forum Milano (11 e 12 novembre), avranno a disposizione le registrazioni di tutti i World Business Forum Worldwide 2025, oltre 300 ore di contenuti digitali aggiornati costantemente grazie al nostro network di speaker, ed eventi locali di formazione e networking durante tutto l’anno.

Qualche anticipazione sul World Business Forum di novembre a Milano?

Avremo speaker di eccellenza quali Adam Grant, psicologo organizzativo di fama internazionale e professore alla Wharton; Brené Brown, docente di ricerca e autrice di sei best seller; Peter Diamandis, fondatore esecutivo della Singularity University; Amal Clooney, avvocato, difensore dei diritti umani e cofondatrice della Clooney Foundation for Justice;  Federica Pellegrini, icona dell’eccellenza sportiva, oltre ad altri ospiti di fama internazionale che come sempre portano sul palco insight esclusivi su management, leadership, innovazione e trasformazione aziendale. A tutto ciò si aggiunge la nostra consolidata esperienza di networking, che consente ai partecipanti di entrare in contatto con una community globale e locale di top executive, imprenditori e decision-maker. Con Wobi Membership, l’accesso ai migliori contenuti non si limita più ai due giorni del World Business Forum, ma diventa un’esperienza continua di formazione e confronto durante tutto l’anno. Questa combinazione di internazionalità, innovazione e connessione rende Wobi e il World Business Forum unici nel loro genere.

L'articolo Leadership “vulnerabile” per un mondo complesso proviene da Economy Magazine.