Le migliori 5 meme coin su Polygon

Ecco le 5 migliori meme coin su Polygon e la prevendita esplosiva di Fantasy Pepe, il nuovo token che ha superato $230.000 di fondi raccolti al momento.

Apr 28, 2025 - 16:35
 0
Le migliori 5 meme coin su Polygon
meme coin su polygon

Le meme coin costruite sulla blockchain di Polygon offrono opportunità uniche per ottenere rendimenti elevati: ecco perché è importante identificare le migliori costruite su questa rete per investire e massimizzare i potenziali guadagni e partecipare a delle comunità fiorenti. 

Tra quelle maggiormente degne di interesse ci sono Bonk, Own The Doge, Dogelon Mars, ApeCoin e l’ultima arrivata, Fantasy Pepe, che ha raccolto oltre $230.000 in prevendita al momento e che gestisce un gameplay basato sull’IA, unendolo al divertimento del meme della rana.

Le migliori 5 meme coin di Polygon

Ecco quali sono le 5 meme coin più interessanti costruite sulla blockchain di Polygon e perché hanno queste potenzialità.

1. Fantasy Pepe (FEPE)

Fantasy Pepe ($FEPE) è una delle criptovalute con potenziale che offre un’esperienza costruita attorno all’intelligenza artificiale, ai mercati di previsione e alla trasparenza della blockchain: attualmente in prevendita, ha superato il traguardo di $230.000 al momento.

Se la riteniamo una delle migliori 5 meme coin costruite su Polygon è perché, a differenza dei suoi predecessori, Fantasy Pepe ha un’utilità reale nel suo nucleo. La piattaforma offre una lega di fantacalcio creata dall’intelligenza artificiale: ci sono club gestiti da ChatGPT e DeepSeek, partite arbitrate da Grok e fan che usano $FEPE per fare pronostici sulle partite. 

Questa configurazione dovrebbe creare una domanda notevole per $FEPE, in quanto il token è fondamentale per prevedere i risultati delle partite, unirsi ai club, guadagnare ricompense e partecipare ai voti della comunità. Ogni previsione e ogni transazione NFT alimentano la stessa economia dei token, guidando l’impegno costante e l’utilità organica.

La roadmap di Fantasy Pepe è suddivisa in questo modo: la prima fase è già iniziata, con una prevendita pubblica, grazie alla quale i primi acquirenti si assicureranno le migliori offerte, mentre i round successivi diventeranno più costosi, seguendo la meccanica dell’incremento di prezzo.

A seguire c’è il listing del token su un exchange decentralizzato (DEX), seguita dal rilascio del mercato delle previsioni dell’IA. In un primo momento, gli utenti pronosticheranno semplici risultati di partite in modalità demo, ma successivamente si svilupperanno previsioni più complesse, come i gol segnati, i cartellini rossi o gli eventi meme.

Poi ci sarà il lancio dell’ecosistema NFT player, che consentirà ai fan di raccogliere e scambiare carte da calcio meme. Questi NFT si legheranno direttamente al gameplay, offrendo potenziamenti, abilità speciali e vantaggi di staking. Seguirà infine l’avvio della Meme DAO, ovvero la governance della comunità.

Per quanto concerne la tokenomica, con una fornitura totale di 125 miliardi di token, il 20% verrà destinato alla prevendita pubblica, il 15% alle ricompense per lo staking, un altro 15% a quelle di previsione, un altro 15% a garantire la liquidità sugli exchange e, infine, il 35% alle manovre di marketing, da sempre fondamentali per ogni progetto di meme coin.

Per partecipare alla prevendita, basterà accedere al sito ufficiale di Fantasy Pepe e acquistare con ETH, BNB o USDT o ancora una carta di credito/debito bancaria. Durante l’ICO sarà anche possibile accedere allo staking, con un APY fino al 150%.

Scopri Fantasy Pepe

2. Bonk (BONK)

Originariamente lanciato sulla blockchain di Solana nel 2022, Bonk è una meme coin che ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alla sua coinvolgente comunità e al suo marchio molto divertente. 

BONK è ora disponibile anche sulla rete Polygon: il token sta vivendo un momento al rialzo, infatti oggi ha guadagnato oltre il 15%. Attualmente, la sua capitalizzazione di mercato si attesta a oltre $ 1,63 miliardi, con un volume di scambi giornaliero di oltre $ 462 milioni. 

Bonk mira anche a fornire ulteriore valore al suo token attraverso varie iniziative, come le integrazioni NFT e le partnership con i progetti blockchain. Si tratta quindi di una meme coin di Polygon ricca di possibilità e per questo tra le migliori della rete.

3. ApeCoin (APE)

ApeCoin è un token di governance che ha catturato l’interesse della comunità cripto, in quanto è stata costruita da Yuga Labs, che ha anche creato BAYC. ApeCoin ha realizzato un marchio forte intorno al tema della scimmia e la sua comunità è molto attiva, spesso impegnata in campagne di social media ed eventi promozionali.

L’utilità di ApeCoin si estende oltre lo stato del suo meme, in quanto ci sono piani per integrare il token in varie applicazioni DeFi e piattaforme di gioco. Queste integrazioni forniscono ulteriori casi d’uso per il token, attirando un pubblico più ampio e migliorando la sua proposta di valore. 

La roadmap del progetto comprende diverse iniziative volte a espandere il proprio ecosistema e a promuoverne la crescita a lungo termine. Attualmente, la capitalizzazione di mercato per APE è di $ 405 milioni: la meme coin ha recuperato un 3% nella giornata odierna, portando il suo rialzo settimanale oltre il 13%.

4. Dogelon Mars (ELON)

Dogelon Mars è una delle meme coin più popolari della rete Polygon, visto che mette insieme sia Dogecoin, sia Elon Musk: dalla sua uscita nel 2021, Dogelon Mars ha raccolto una trazione significativa nella comunità cripto.

Il suo fascino sta nel combinare la cultura internet di Dogecoin con il desiderio di Elon Musk di raggiungere Marte. Questi fattori hanno contribuito a ottenere un sostanziale seguito sui social media, con oltre 485.000 follower su X.

Dogelon Mars beneficia della sua vivace comunità, che promuove attivamente la meme coin attraverso meme e campagne sui social media, cosa che le ha permesso di raggiungere una valutazione di $ 76,29 milioni al momento. 

ELON ha recuperato oltre il 5% negli ultimi 7 giorni: il suo mix vincente ne fa una delle più promettenti meme coin di Polygon.

5. Own The Doge (DOG)

Own The Doge combina l’iconico meme Doge con la crescente tendenza degli NFT, creando un asset digitale unico. Questo progetto consente agli utenti di possedere un pezzo di storia di Internet acquistando NFT con il famoso Doge e la sua comunità è appassionata e impegnata, infatti spesso partecipa ad attività ed eventi promozionali.

Oltre alle sue offerte NFT, il progetto Own The Doge mira a esplorare ulteriori integrazioni con piattaforme DeFi e altre applicazioni blockchain. Queste iniziative sono progettate per aumentare l’utilità e il valore del token, attirando un pubblico più ampio e migliorandone il fascino. 

Il team di sviluppo è impegnato nell’innovazione continua e nell’espansione dell’ecosistema del progetto. Negli ultimi 7 giorni il token ha guadagnato oltre il 14%: un’altra meme coin tra le migliori della rete Polygon da tenere in considerazione.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.