Le macchie sui vestiti come campanello d’allarme per il bullismo: il commovente film animato che ti farà riflettere

Le macchie sui vestiti possono raccontare molto più di una semplice disattenzione o di un incidente durante la ricreazione. È questo il messaggio al centro della nuova campagna di Vanish, il noto brand di smacchiatori, che ha scelto di affrontare un tema delicato e importante: il bullismo scolastico. Con un cortometraggio emozionante intitolato Vanish Saves...

Feb 21, 2025 - 16:34
 0
Le macchie sui vestiti come campanello d’allarme per il bullismo: il commovente film animato che ti farà riflettere

Le macchie sui vestiti possono raccontare molto più di una semplice disattenzione o di un incidente durante la ricreazione. È questo il messaggio al centro della nuova campagna di Vanish, il noto brand di smacchiatori, che ha scelto di affrontare un tema delicato e importante: il bullismo scolastico.

Con un cortometraggio emozionante intitolato Vanish Saves Your Uniform, il marchio invita genitori e insegnanti a prestare attenzione ai segnali silenziosi che possono indicare situazioni di disagio tra i bambini. Il film animato, realizzato dall’agenzia brasiliana BETC HAVAS in collaborazione con lo studio LOBO, è stato lanciato il 20 febbraio nelle sale cinematografiche come proiezione pre-film e reso disponibile sulle piattaforme digitali e social.

La storia segue un bambino vittima di bullismo a scuola, che sceglie di chiudersi in se stesso piuttosto che condividere la sua sofferenza. Sarà sua madre, notando le macchie ricorrenti sulla sua uniforme, a comprendere che qualcosa non va, trovando così il modo di instaurare un dialogo e aiutare il figlio a esprimersi.

Le macchie possono essere segnali di un dolore nascosto

Questa iniziativa fa parte di un impegno più ampio di Vanish, che da tre anni porta avanti la campagna Vanish Saves Your Uniform per sensibilizzare le famiglie sul tema del ritorno a scuola. Quest’anno, il focus si sposta su una “macchia” molto più difficile da eliminare: quella lasciata dal bullismo. Gli esperti sottolineano che segni di usura sui vestiti, danni al materiale scolastico o un calo improvviso delle performance accademiche possono essere campanelli d’allarme da non sottovalutare.

Il progetto non si limita al solo cortometraggio. Vanish, in collaborazione con l’associazione brasiliana Abrace, ha sviluppato una serie di strumenti educativi per supportare genitori e insegnanti nel riconoscere e affrontare il bullismo. Tra questi, un e-book gratuito, guide pratiche, corsi di formazione e materiali didattici pensati per aiutare gli educatori a introdurre il tema nelle scuole.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema che colpisce molti bambini, spingendo gli adulti a osservare con maggiore attenzione ciò che spesso si nasconde dietro piccoli dettagli quotidiani. Le macchie sugli abiti, in alcuni casi, possono essere il primo segnale di un dolore nascosto.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: