Le cicogne Cico e Cica sono tornate al loro nido di Carpiano: segui la cova in diretta streaming!
Anche per la primavera 2025, le cicogne Cico e Cica hanno fatto ritorno sulla torre-faro di Carpiano, un nido speciale allestito dalla Città Metropolitana di Milano per favorire la loro riproduzione. La loro presenza segna l’arrivo della bella stagione e testimonia il successo di un progetto che unisce innovazione e tutela ambientale. La storia di...

Anche per la primavera 2025, le cicogne Cico e Cica hanno fatto ritorno sulla torre-faro di Carpiano, un nido speciale allestito dalla Città Metropolitana di Milano per favorire la loro riproduzione. La loro presenza segna l’arrivo della bella stagione e testimonia il successo di un progetto che unisce innovazione e tutela ambientale.
La storia di Cico e Cica ha avuto inizio nel 2022, quando la Città Metropolitana di Milano ha deciso di incentivare la nidificazione delle cicogne nella zona, installando un nido artificiale in cima alla torre tecnologica della rotonda della Binasca.
Il nido, situato a 44 metri di altezza, è stato progettato con caratteristiche avanzate, tra cui insonorizzazione e controllo termico, per offrire un ambiente sicuro e confortevole ai volatili. L’iniziativa si è rivelata un successo e, da allora, le cicogne sono tornate ogni anno, consolidando il legame con il loro nido.
Il contest con i bambini della scuola
Nel 2023, per rafforzare il legame tra il progetto e la cittadinanza, è stato organizzato un contest nella scuola primaria di Carpiano. Gli alunni hanno proposto diversi nomi per le cicogne, e la selezione finale è stata affidata a un voto sui social. Cico e Cica sono i nomi che hanno ottenuto più preferenze e che, da allora, identificano simbolicamente le due cicogne che tornano puntualmente ogni primavera.
L’attesa per la deposizione delle uova
Quest’anno, il rientro di Cico e Cica sulla torre-faro ha destato grande entusiasmo. Ora l’attenzione è tutta rivolta alla deposizione delle uova e alla successiva fase di cova, che porterà alla nascita dei pulli. Questo momento è fondamentale per il successo del progetto, che punta a favorire la riproduzione della specie in un ambiente controllato e protetto.
La diretta streaming
Per permettere a chiunque di seguire la vita di Cico e Cica, è stata attivata una diretta streaming sul portale della Città Metropolitana di Milano. Attraverso il link dedicato, gli appassionati possono osservare in tempo reale le cicogne nel loro habitat e accompagnarle nel percorso verso la nascita dei nuovi esemplari.
L’iniziativa della Città Metropolitana di Milano rappresenta un modello di convivenza tra uomo e natura, dimostrando come interventi mirati possano contribuire alla salvaguardia delle specie e alla sensibilizzazione della comunità verso il rispetto dell’ambiente. Con il ritorno di Cico e Cica, Carpiano si conferma un luogo speciale per la protezione della biodiversità e per la celebrazione della natura che si rinnova ogni primavera.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche:
- Due femmine di cicogna condividono lo stesso nido: stanno covando le loro uova insieme
- Drone disturba nido di cicogna bianca in Calabria, ostacolando gli sforzi per far ritornare la specie in Italia dopo oltre 500 anni
- Grazie a questa signora potrà presto imparare a volare la cicogna nata senza una zampa