L’albero degli spaghetti, l’archetipo “made in Bbc” di tutte le fake news

In sé, le fake news – le notizie false – non sono certo una novità. Se il tema è di moda di questi tempi, è soprattutto a causa dei nuovi meccanismi, anche troppo efficienti, legati alla trasmissione delle notizie agli utenti sui social network. Le balle, anche le più colossali, girano il mondo intero, letteralmente […] L'articolo L’albero degli spaghetti, l’archetipo “made in Bbc” di tutte le fake news proviene da Economy Magazine.

Apr 22, 2025 - 13:07
 0
L’albero degli spaghetti, l’archetipo “made in Bbc” di tutte le fake news

In sé, le fake news – le notizie false – non sono certo una novità. Se il tema è di moda di questi tempi, è soprattutto a causa dei nuovi meccanismi, anche troppo efficienti, legati alla trasmissione delle notizie agli utenti sui social network. Le balle, anche le più colossali, girano il mondo intero, letteralmente in pochi minuti.

Comunque sia, la pratica ha una progenitrice ‘nobile’: nel 1957, la britannica BBC trasmise in un notiziario serale un servizio dedicato al forte aumento della raccolta della pasta asciutta dagli ‘alberi da spaghetto’ nel Canton Ticino, un boom reso possibile dall’eradicazione di un ipotetico insetto parassita – il ‘tonchio da spaghetto’ – che prima ne avrebbe fortemente limitato la produzione…

Forse doveva far sorgere qualche dubbio la data della trasmissione – il Primo d’Aprile – ma era la BBC che parlava, il tutto supportato da un filmato e presentato dalla voce più autorevole del giornalismo televisivo britannico, Richard Dimbleby.  Bisogna anche tenere conto che, all’epoca, gli inglesi avevano perlopiù una conoscenza molto limitata della vera cucina italiana. Gli spaghetti che consumavano erano quelli in scatola, già cotti nel loro sugo. Ad ogni modo, l’emittente fu inondata di richieste di famiglie che volevano sapere dove ottenere i preziosi alberelli per coltivarli dietro casa.

La notizia fece anche litigare tutto il Paese, soprattutto, a quanto pare, mariti e mogli. Le donne, non di rado, sapevano almeno in via teorica che la pasta asciutta si faceva con farina ed acqua, mentre gli uomini – con irritante sufficienza maschile – insistevano sulla novità: l’aveva detto Dimbleby, c’era il filmato, era la BBC perdio!!

La lunga controversia rientrò e ormai la si ricorda soprattutto con un sorrisetto amaro. Com’erano sciocchi allora! Oggigiorno al telegiornale dicono solo cose vere…

L'articolo L’albero degli spaghetti, l’archetipo “made in Bbc” di tutte le fake news proviene da Economy Magazine.