La pillola anticoncezionale maschile potrebbe arrivare sul mercato entro il 2030: come funziona
Una rivoluzione nella contraccezione maschile potrebbe diventare realtà entro il 2030. Si tratta della YCT-529, un farmaco sperimentale che, per la prima volta, agisce sulla fertilità maschile senza ricorrere agli ormoni, aprendo la strada a una nuova opzione contraccettiva per gli uomini, fino ad oggi praticamente inesistente. A sviluppare il composto è YourChoice Therapeutics, in...

Una rivoluzione nella contraccezione maschile potrebbe diventare realtà entro il 2030. Si tratta della YCT-529, un farmaco sperimentale che, per la prima volta, agisce sulla fertilità maschile senza ricorrere agli ormoni, aprendo la strada a una nuova opzione contraccettiva per gli uomini, fino ad oggi praticamente inesistente.
A sviluppare il composto è YourChoice Therapeutics, in collaborazione con la University of Minnesota e la Columbia University. Diversamente dalla pillola femminile, che regola gli ormoni per inibire l’ovulazione, la YCT-529 agisce su una specifica proteina legata alla fertilità maschile, in particolare bloccando i recettori RAR-alfa della vitamina A, fondamentali per la produzione di spermatozoi.
Alta efficacia e reversibilità
Nei test preclinici il farmaco ha dimostrato un’efficacia del 99% nel prevenire gravidanze, senza causare effetti collaterali significativi. Un aspetto fondamentale è la reversibilità: la fertilità è tornata alla normalità entro 6 settimane nei roditori e tra le 10 e le 15 settimane nei primati dopo la sospensione del trattamento. Questo indica un potenziale contraccettivo sicuro, temporaneo e non invasivo, una novità assoluta nel panorama della salute maschile.
Il primo studio clinico sull’uomo è stato completato con successo nel 2024, dimostrando che il farmaco è ben tollerato anche negli esseri umani. Attualmente è in corso la fase II della sperimentazione, con un numero maggiore di partecipanti, uomini tra i 28 e i 70 anni, per approfondire efficacia e sicurezza con dosi più elevate.
Una maggiore equità nella responsabilità contraccettiva
La disponibilità della pillola contraccettiva maschile segnerebbe un passo importante anche a livello sociale, favorendo una maggiore equità nella responsabilità contraccettiva. Al momento le uniche due opzioni approvate per gli uomini sono il preservativo e la vasectomia, mentre la maggior parte dei contraccettivi grava ancora sulle donne.
Il CEO di YourChoice, Akash Bakshi, ha dichiarato che l’interesse da parte degli uomini è alto, a testimonianza di un cambiamento nella percezione della fertilità e della pianificazione familiare condivisa. Se i prossimi risultati confermeranno quanto osservato finora, il YCT-529 potrebbe davvero diventare la prima pillola maschile non ormonale sul mercato, rivoluzionando il modo in cui concepiamo la contraccezione nel XXI secolo.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche: