Absolum Anteprima

DotEmu, celebre per aver riportato in auge il genere picchiaduro a scorrimento con titoli del calibro di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge e Streets of Rage 4, ha da poco annunciato Absolum, la sua prima IP originale. L’annuncio del titolo è stato fatto tramite la pubblicazione sui social della software house di un interessante […] L'articolo Absolum Anteprima proviene da Vgmag.it.

Apr 20, 2025 - 15:22
 0
Absolum Anteprima
Absolum

DotEmu, celebre per aver riportato in auge il genere picchiaduro a scorrimento con titoli del calibro di Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge e Streets of Rage 4, ha da poco annunciato Absolum, la sua prima IP originale. L’annuncio del titolo è stato fatto tramite la pubblicazione sui social della software house di un interessante trailer con una buona di azione durante la prima settimana di marzo. Il gioco è sviluppato in collaborazione con Guard Crush Games, studio con cui hanno già lavorato allo stesso di Streets of Rage 4, e Supamonks, noto per le sue animazioni dettagliate e fluide. In linea con il percorso di DotEmu, Absolum vuole essere un’evoluzione del classico beat ‘em up, mescolando elementi RPG e roguelike per offrire un’esperienza ricca e dal fattore rigiocabilità estremamente alto.

Absolum
Uno stile grafico cartoonesco

Assaggi di trama: un fantasy vecchio stampo

Absolum è ambientato in un vasto mondo fantasy, chiamato Talamh, che un tempo era prospero grazie alla magia. Tuttavia, un misterioso cataclisma ha sconvolto l’equilibrio del regno, dando l’opportunità al tirannico Re Sole Azra di impadronirsi di tutte le fonti magiche e stabilire un dominio assoluto. Con la sua armata, Azra ha schiacciato ogni resistenza, riducendo la popolazione in schiavitù e soffocando ogni speranza di ribellione.

I giocatori vestono i panni di un gruppo di eroi che si oppongono alla tirannia del re. Il trailer di annuncio di Absolum ha presentato i formidabili guerrieri che i giocatori andranno a intepretare: Galandra, un agile combattente con la spada perfetta per il combattimento ravvicinato; e Karl, un nano simile a un carro armato che può contare su pugni devastanti e un fucile per abbattere i nemici da lontano. Tra le figure chiave della resistenza ci sono Uchawi, un enigmatico mentore con conoscenze arcane, e le Sorelle della Radice, un antico ordine di guardiane della natura. La loro missione è di rovesciare Azra, esplorando i segreti della magia che ha reso il sovrano così potente.

Absolum
Abbattiamo i nemici!

Una mescolanza di generi: beat’em-up, RPG e rogue-lite

DotEmu descrive Absolum come un “rogue-’em-up”, una combinazione tra i classici picchiaduro a scorrimento in cui la softwere house è ormai esperta e le meccaniche roguelike, che permettono ai giocatori di affrontare sfide sempre diverse. Il combattimento è ispirato a titoli storici come Golden Axe e Dungeons & Dragons: Chronicles of Mystara, con un sistema di combo fluido e una grande varietà di attacchi che permettono di personalizzare al massimo il proprio stile di gioco.
Ogni partita è diversa grazie ai percorsi ramificati, oggetti sbloccabili e potenziamenti permanenti, che rendono l’esperienza sempre nuova e stimolante. A questo si aggiunge la possibilità di affrontare il gioco sia in solitaria che in modalità cooperativa per due giocatori, disponibile sia in locale che online. Secondo gli autori, i fan dei classici picchiaduro e degli action RPG troveranno in questo titolo un’esperienza innovativa e appassionante capace di unire due anime distinte dell’esperienza videoludica che ha caratterizzato un periodo ben preciso della sua storia, a cavallo tra gli anni ’80 e gli anni ’90.

Absolum
Vinceremo noi!

Supamonks ci mette lo zampino

Uno degli aspetti distintivi di Absolum è certamente il suo stile visivo. Grazie alla collaborazione con Supamonks, il gioco vanta animazioni di un altissimo livello, che conferiscono ai personaggi e agli ambienti un aspetto fluido e dettagliato, con un gusto oscuro ma allo stesso tempo cartoonistico.  Il team di sviluppo ha lavorato duramente con Supamonks per creare un’estetica che si distingue nettamente dai precedenti lavori di DotEmu, pur mantenendo l’energia e il dinamismo tipici dei loro giochi. L’ambientazione fantasy permette una varietà di scenari, dai boschi incantati alle città in rovina, fino a misteriosi dungeon pieni di pericoli. Ogni livello è progettato per essere visivamente coinvolgente e ricco di dettagli ambientali che finisco per fornire elementi narrativi.

Un titolo da sala giochi

Le parole dello studio

Cyrille Imbert, CEO di DotEmu ha commentato l’annuncio affermando che “Absolum è la creazione più audace di DotEmu finora, rappresenta la nostra prima IP originale e una nuova iniziativa cruciale per il futuro di DotEmu.” Tutto questo traspare chiaramente da quanto mostrato fino ad ora, come anche la natura di Absolum in quanto opera prima. Nonostante infatti l’eccellente lavoro fatto con IP di fama assoluta come Street of Rage e Ninja Turtles, creare qualcosa da zero è un’esperienza totalmente differente. Non temiamo e non dubitiamo della capacità di DotEmu di creare un gameplay convincente, ma questo non è sufficiente per catturare il pubblico e conquistarne la fiducia ed è per questo che Absolum non può sbagliare. Il primo gameplay di Absolum sarà mostrato nella primavera del 2025, mentre il lancio ufficiale è previsto entro la fine dello stesso anno. Non vediamo l’opera di potervi parlare ancora di questo piccolo promettente titoli.

 

L'articolo Absolum Anteprima proviene da Vgmag.it.