La foto di Giulia Cecchettin, rubata dall’altare della chiesa di Saonara e ritrovata a Verbania. Lo zio: «Vergognatevi»

A portarla via un 70enne, individuato grazie al circuito di videosorveglianza L'articolo La foto di Giulia Cecchettin, rubata dall’altare della chiesa di Saonara e ritrovata a Verbania. Lo zio: «Vergognatevi» proviene da Open.

Mar 29, 2025 - 22:58
 0
La foto di Giulia Cecchettin, rubata dall’altare della chiesa di Saonara e ritrovata a Verbania. Lo zio: «Vergognatevi»

Giulia Cecchettin

Una foto di Giulia Cecchettin, giovane uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta nel novembre del 2023, è stata rubata dall’altare della chiesa di Saonara, in provincia di Padova. A denunciare il furto ai carabinieri è stato il parroco, don Francesco Silvano Monetti, accortosi dell’immagine scomparsa da uno degli altarini. Su Facebook lo zio materno di Giulia, Andrea Camerotto, ha scritto: «Qualcuno ha rubato o nascosto la foto di Giulia posta sull’altare in chiesa a Saonara. Ci sono telecamere in chiesa. Niente di grave, ma il gesto infastidisce la comunità e la famiglia. Chiunque sia stato è pregato di rimetterla al suo posto e vergognarsi». 

Il 70enne di Verbania

Le indagini dei carabinieri di Legnaro sono partite dalla visione delle immagini del circuito di videosorveglianza. Nelle immagini si vede intorno alle 15:23 di giovedì 27 un uomo che prende la foto dall’altare e poi si allontana, all’esterno, a bordo di una Fiat Punto. Mediante l’incrocio con i veicoli rilevati dai lettori targhe a Saonara, i militari dell’Arma hanno individuato un settantenne, residente a Verbania, come presunto responsabile del furto. Il Pm di Padova ha così emesso un decreto di perquisizione e sequestro che è stato eseguito nel primo pomeriggio dai carabinieri di Verbania. Il 70enne, messo di fronte alle proprie responsabilità e prima che la perquisizione avesse inizio, ha consegnato spontaneamente ai militari la cornice con la foto ancora perfettamente integra.

L'articolo La foto di Giulia Cecchettin, rubata dall’altare della chiesa di Saonara e ritrovata a Verbania. Lo zio: «Vergognatevi» proviene da Open.