José Antonio Rueda domina il GP di Spagna Moto3 e torna leader del mondiale

José Antonio Rueda ha vissuto un fine settimana da sogno al Gran Premio di Spagna Moto3. Il pilota di Los Palacios y Villafranca (Siviglia) ha dominato fin dalle prime sessioni del venerdì e, contrariamente a quanto avviene solitamente in questa combattuta categoria, ha gestito la gara dal primo all’ultimo giro, tagliando il traguardo con un […]

Apr 27, 2025 - 12:02
 0
José Antonio Rueda domina il GP di Spagna Moto3 e torna leader del mondiale

José Antonio Rueda ha vissuto un fine settimana da sogno al Gran Premio di Spagna Moto3. Il pilota di Los Palacios y Villafranca (Siviglia) ha dominato fin dalle prime sessioni del venerdì e, contrariamente a quanto avviene solitamente in questa combattuta categoria, ha gestito la gara dal primo all’ultimo giro, tagliando il traguardo con un vantaggio di 4,3 secondi.

Il talento del team Red Bull KTM Ajo è scattato dalla pole position e non ha mai avuto rivali davanti a sé. Solamente Kelso e Piqueras hanno provato a seguirlo per metà gara, senza mai riuscire ad attaccarlo veramente. Con due giri veloci consecutivi tra l’undicesimo e il dodicesimo giro, Rueda ha ampliato il distacco, passando da pochi decimi a oltre un secondo e mezzo, ipotecando così una vittoria storica.

Da quel momento in poi, è stato un autentico trionfo per Rueda, che si è preso la rivincita dopo la sfortunata gara in Qatar, dove un guasto alla sua KTM lo aveva costretto al ritiro a pochi chilometri dal successo. Questa vittoria in casa ha ancora più valore, in quanto rappresenta il suo terzo trionfo stagionale dopo i successi in Thailandia e Texas, permettendogli di tornare in testa al campionato Moto3 con quattro punti di vantaggio su Piqueras.

Il 40º anniversario del Circuito Ángel Nieto di Jerez è stato così celebrato nel migliore dei modi, con un pilota andaluso che ha conquistato per la prima volta la vittoria su questo storico tracciato. Se da un lato il dominio di Rueda ha tolto un po’ di suspense nella lotta per il primo posto, dall’altro la battaglia per il secondo gradino del podio ha offerto emozioni intense.

Sfida spettacolare per il podio tra Piqueras e Kelso

Nelle ultime fasi di gara, Piqueras ha attaccato e si è portato al secondo posto. Kelso ha risposto subito alla curva 5 (Sito Pons) con un gran sorpasso interno, ma Piqueras ha contrattaccato nella curva successiva, mantenendo così la seconda posizione fino al traguardo. I due, insieme a Rueda, hanno celebrato il successo con un giro d’onore memorabile, fermandosi nella zona dedicata a Nieto e Peluqui per un caloroso bagno di folla.

Alle loro spalle, Adrián Fernández ha vinto la lotta per la quarta posizione con un sorpasso decisivo sull’ultima curva ai danni di Yamanaka. Chiudono la top ten Furusato, Pini, Carpe, Roulstone e Perrone. Più indietro, Cruces ha terminato 17º e Pérez 18º, mentre Esteban, Almansa e Muñoz (quest’ultimo coinvolto in una caduta al primo giro) non hanno concluso la gara.