Jackie Chan: l’assurda storia della sua famiglia sembra la trama di un film
La storia di come i genitori di Jackie Chan si conobbero è più avventurosa di quanto potreste pensare: leggete un po’ qui! Assurda la storia della famiglia e dei genitori di Jackie Chan: tanto assurda che potrebbe essere la trama di un film interpretato da lui stesso. Il padre, Charles Chan (1914- 2008), entrò nella Armata […] L'articolo Jackie Chan: l’assurda storia della sua famiglia sembra la trama di un film proviene da LaScimmiaPensa.com.

La storia di come i genitori di Jackie Chan si conobbero è più avventurosa di quanto potreste pensare: leggete un po’ qui!
Assurda la storia della famiglia e dei genitori di Jackie Chan: tanto assurda che potrebbe essere la trama di un film interpretato da lui stesso. Il padre, Charles Chan (1914- 2008), entrò nella Armata Rivoluzionaria Nazionale cinese all’età di 20 anni, diventando guardia personale del generale Gu Zhutong ma perdendo l’incarico quando fece sparare un fucile per sbaglio, facendolo cadere a terra.
Dopo aver lavorato su una nave cargo a Wuhan per Mitsubishi ed essere scampato all’invasione giapponese, venne riassunto dal generale Gu, che lo inserì nell’intelligence. Questo gli causò di essere bersaglio di non uno ma ben due attentati, secondo lui da parte di comunisti oppositori che ritenevano che avesse troppo potere. Rimase ferito entrambe le volte, ma sopravvisse.
Perse entrambi i genitori e la sorella a causa dei raid dei giapponesi, e la sua prima moglie morì di cancro nel 1947. In seguito alla guerra civile in Cina fu costretto a lasciare i due figli, senza nemmeno avvisarli, e a fuggire a Shangai. I due bambini vennero cresciuti da amici di famiglia, e lui non li rivide più fino al 1985.
Fu a Shangai che incontrò la seconda moglie e futura madre di Jackie: Lily Chan. E in circostanze quantomai improbabili: lei infatti era una trafficante di oppio e lui, responsabile delle ispezioni sui passeggeri, la scoprì. Avrebbe dovuto arrestarla ma si impietosì vedendo che lei portava un fiore blu nei capelli.
In Cina, questo significava che qualcuno aveva perso i figli o il coniuge: e infatti anche Lily aveva perso il marito nei raid giapponesi, e anche lei era andata via da Wuhan lasciandosi dietro le due figlie piccole. Le storie di Charles e Lily erano davvero simili, e fu probabilmente questo alla fine, più di ogni altra cosa, ad avvicinarli.
Dopo la rivoluzione di Mao Zedong scapparono entrambi ad Hong Kong, allora enclave britannica, e il 7 aprile 1954 ebbero il loro primo figlio: Kong-sang Chan, che significa “nato ad Hong Kong”. Oggi è noto in tutto il mondo come uno dei più amati attori cinesi di tutti i tempi, e con il nome d’arte di Jackie Chan.
Una storia incredibile, ma vera!
Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp
L'articolo Jackie Chan: l’assurda storia della sua famiglia sembra la trama di un film proviene da LaScimmiaPensa.com.