Ilka Minor, la “roccia” a destra: una carriera lunga una vita nel mondo del rally

Quando si parla di navigatori leggendari, il nome di Ilka Minor emerge con naturalezza. Austriaca, classe 1975, è una delle… Leggi tutto l’articolo Ilka Minor, la “roccia” a destra: una carriera lunga una vita nel mondo del rally su Rallyssimo

Apr 30, 2025 - 18:40
 0
Ilka Minor, la “roccia” a destra: una carriera lunga una vita nel mondo del rally

Quando si parla di navigatori leggendari, il nome di Ilka Minor emerge con naturalezza. Austriaca, classe 1975, è una delle protagoniste più longeve e rispettate del panorama rallistico mondiale. Con oltre due decenni di attività alle spalle e ancora in piena attività, Minor incarna la resilienza, la precisione e la passione che ogni copilota deve avere per affrontare con successo le speciali più impegnative del pianeta.

Nel solo WRC, Ilka vanta 147 presenze, con 8 podi conquistati e 25 vittorie di tappa. Il suo miglior risultato assoluto è uno splendido 2° posto al Cyprus Rally 2005, mentre il primo podio arrivò proprio in quella stessa gara. La sua ultima partecipazione nel mondiale è avvenuta al Secto Rally Finland 2024, segno di una longevità fuori dal comune. Ha totalizzato 342 punti in carriera, conquistando i primi al Wales Rally GB 2003. Non ha mai ottenuto una vittoria assoluta in una gara del WRC, ma la sua costanza e l’affidabilità l’hanno resa uno dei copiloti più apprezzati e cercati del paddock.

Gli inizi: da Ilka Petrasko al debutto mondiale

Nata a Klagenfurt il 30 aprile 1975, Ilka ha iniziato la sua carriera nei rally negli anni ’90, inizialmente con il cognome Petrasko, poi modificato in Minor. Il suo debutto nel mondiale risale al Tour de Corse 1997, evento che segna l’inizio di una carriera in continua ascesa.

Fin dai primi anni si distingue per la sua calma glaciale, la rapidità nella lettura delle note e la capacità di adattarsi a piloti e vetture diverse. Doti che l’hanno portata a diventare ben presto un punto fermo a livello internazionale.

Il sodalizio con Manfred Stohl e l’esperienza mondiale con Novikov

Il periodo più iconico della carriera di Minor è sicuramente quello passato al fianco del connazionale Manfred Stohl. I due hanno corso insieme per diverse stagioni nel WRC, soprattutto nei primi anni 2000, difendendo i colori di OMV Kronos Citroën e poi di team privati. La loro miglior stagione è probabilmente il 2005, con il già citato secondo posto a Cipro, numerosi piazzamenti a punti e una costante presenza nella top ten.

Minor ha poi affiancato anche il giovane russo Evgeny Novikov, tra il 2011 e il 2012, in un momento in cui il talento moscovita era al centro dell’attenzione nel mondiale. Ilka è stata per lui una guida solida, contribuendo a rendere più incisive e meno irruente le sue prestazioni al volante della Ford Fiesta RS WRC.

Con entrambi i piloti ha raggiunto il massimo risultato nel WRC, la seconda piazza, dietro a nomi del calibro di Sebastien Loeb e Mikko Hirvonen.

L’evoluzione: una carriera tra mondiale, Dakar e campionati continentali

Dopo il periodo a tempo pieno nel WRC, Ilka Minor ha continuato a correre senza sosta. Ha affiancato numerosi piloti, tra cui Henning Solberg, dimostrando una versatilità fuori dal comune. Ha preso parte a eventi in tutta Europa, in Medio Oriente e persino al Rally Dakar, aggiungendo esperienza nel cross-country al già ricco bagaglio nel rally tradizionale.

A oggi conta 349 rally totali, con 13 vittorie assolute e una presenza costante nei più importanti campionati: WRC, ERC, MERC, APRC, CEZ e altri.

Mentore delle nuove generazioni: l’esempio per Tamara Molinaro

Ilka Minor è anche un punto di riferimento per le nuove generazioni di copiloti, soprattutto per le donne che cercano di farsi strada nel motorsport. Un esempio concreto è Tamara Molinaro, giovane talento italiano con cui Ilka ha condiviso l’abitacolo in diverse gare. La sua esperienza ha rappresentato un supporto fondamentale per la crescita sportiva e professionale di Tamara, confermando il ruolo di Ilka non solo come atleta ma anche come mentore e formatrice.

Le parole di Tamara per descrivere la sua esperienza umana e personale con Ilka:

Cosa dire? È sicuramente una delle delle figure fondamentali che hanno fatto parte della mia carriera. All’inizio mi ha insegnato tantissimo, abbiamo passato dei momenti stupendi e anche dei momenti molto duri insieme È un’amica per me, innanzitutto, prima di essere una navigatrice. Le devo tanto perché mi è stata vicino in tanti momenti difficili e mi ha insegnato praticamente la base di tutto quello che so.

Ancora in gara: nel 2024 e 2025 sempre al via

Nel 2024 ha disputato il Secto Rally Finland al fianco di Hamed Al-Wahaibi, con cui era già impegnata in altre gare internazionali. L’incidente che li ha costretti al ritiro non ha cambiato la sua determinazione: nel 2025 è ancora attiva, pronta a segnare nuovi chilometri nel suo straordinario cammino rallistico. Le ultime apparizioni nel campionato norvegese al fianco di Henning Solberg.

Statistiche WRC (aggiornate al 2025)

 

Categoria Valore
Rally disputati (WRC) 147
Ritiri 29 (19.7%)
SuperRally 13 (8.8%)
Vittorie 0
Podi 8 (5.4%)
Miglior risultato 2° posto – Cyprus Rally 2005
Ultimo evento Secto Rally Finland 2024
Prima presenza Tour de Corse 1997
Ultimo podio Rally Italia Sardegna 2012
Vittorie di tappa 25
Totale punti WRC 342
Prima vittoria di tappa SS15 – Wales Rally GB 2005
Ultima vittoria di tappa SS13 – Wales Rally GB 2014

Statistiche totali carriera

 

Categoria Valore
Rally totali 349
Ritiri totali 76
SuperRally totali 15
Vittorie assolute 13
Show totali 4

 

Alcuni video iconici della carriera di Ilka Minor

 

 

Leggi tutto l’articolo Ilka Minor, la “roccia” a destra: una carriera lunga una vita nel mondo del rally su Rallyssimo