Il Sole ha appena superato il minimo di un ciclo di 70-100 anni: quali sono le possibili conseguenze
Il Sole ha da poco superato il minimo di un ciclo centennale di attività noto come Ciclo di Gleissberg, più lungo del normale ciclo di 11 anni associato alle macchie solari. Nei prossimi decenni si prevede un intensificarsi dell'attività magnetica del Sole, con tempeste geomagnetiche più severe e frequenti.Continua a leggere


Il Sole ha da poco superato il minimo di un ciclo centennale di attività noto come Ciclo di Gleissberg, più lungo del normale ciclo di 11 anni associato alle macchie solari. Nei prossimi decenni si prevede un intensificarsi dell'attività magnetica del Sole, con tempeste geomagnetiche più severe e frequenti.
Continua a leggere