Il richiamo dell’oceano: il mio viaggio a Mar del Plata

Articolo inviato da un lettore e rivisto dalla redazione Quando ho deciso di partire per MAR DEL PLATA, nel cuore della costa atlantica dell’ARGENTINA, non immaginavo quanto quella città mi sarebbe rimasta dentro. Conosciuta da molti come la “Perla dell’Atlantico”, Mar del Plata è un luogo dove il rumore delle onde si fonde con il […] Il richiamo dell’oceano: il mio viaggio a Mar del Plata

Apr 21, 2025 - 12:30
 0
Il richiamo dell’oceano: il mio viaggio a Mar del Plata
Articolo inviato da un lettore e rivisto dalla redazione Quando ho deciso di partire per MAR DEL PLATA, nel cuore della costa atlantica dell’ARGENTINA, non immaginavo quanto quella città mi sarebbe rimasta dentro. Conosciuta da molti come la “Perla dell’Atlantico”, Mar del Plata è un luogo dove il rumore delle onde si fonde con il vociare allegro della gente, dove il sapore del pesce fresco si mescola al profumo della salsedine, e dove le giornate sembrano allungarsi, assaporate lentamente tra un tuffo e un mate condiviso. Dove si trova Mar del Plata Mar del Plata si trova nella provincia di BUENOS AIRES, a circa 400 chilometri a sud-est della capitale argentina. Affacciata sull’Oceano Atlantico, la città si sviluppa lungo una costa frastagliata, fatta di promontori rocciosi e spiagge sabbiose che si alternano con graziosa irregolarità. Il suo nome deriva dalla sua posizione geografica: un porto sul Mar del Plata, parte dell’Atlantico meridionale. Un paesaggio che rapisce La geografia di questa città è un invito costante alla scoperta. Le spiagge sono il suo biglietto da visita più celebre, ma non sono tutte uguali. Alcune, come Playa Varese, sono perfette per chi ama rilassarsi in acque tranquille, mentre altre, come Punta Mogotes o la lunga distesa di La Perla, sono ideali per chi cerca spazio, onde e movimento. Il contrasto tra le scogliere e la sabbia dorata crea panorami mozzafiato, soprattutto all’alba o al tramonto, quando la luce calda colora il cielo e il mare in sfumature rosate e dorate. Un clima amico dell’estate Il clima di Mar del Plata è temperato oceanico, reso mite dalla vicinanza del mare. Le estati, che vanno da dicembre a marzo, sono calde ma non soffocanti, con temperature che oscillano tra i 25 e i 30 gradi. Le giornate sono lunghe e ventilate, perfette per la vita da spiaggia, per passeggiate sul lungomare o per sorseggiare una birra artigianale nei tanti bar affacciati sull’oceano. Gli inverni, invece, sono dolci e umidi, mai eccessivamente freddi, con temperature che raramente scendono sotto i 5 gradi. Un clima che invita a tornare, stagione dopo stagione. Il cuore pulsante dell’intrattenimento Ma Mar del Plata non è solo mare. È una città viva, dinamica, che non dorme mai. La sera, i viali si illuminano e la gente si riversa nei locali. C’è chi preferisce una cena a base di pesce appena pescato in ristoranti storici come “La Trattoria Napolitana” o chi si lascia tentare dalle empanadas di un piccolo chiosco in riva al mare. Dopo cena, la movida prende il sopravvento: discoteche, club e bar musicali offrono spettacoli, musica dal vivo, tango e allegria fino a tarda notte. Un’anima antica e marinara Nonostante la sua anima festaiola, Mar del Plata conserva con orgoglio la sua identità marinara. Passeggiando per il Porto, si respira un’atmosfera autentica, dove i pescherecci attraccano carichi di merluzzi e calamari, e i gabbiani volteggiano sopra le cassette di pesce. È qui che si può incontrare la gente vera del posto, ascoltare le loro storie, magari mentre si gusta un “lomito de pescado” alla griglia, semplice e delizioso. Cultura, natura e tradizione Durante il giorno, quando non si è in spiaggia, si possono visitare musei, come il Museo del Mar, o il Museo di Arte Contemporanea. Gli appassionati di architettura troveranno affascinanti i quartieri storici, dove le vecchie ville in stile inglese raccontano del passato aristocratico della città. Gli amanti della natura possono esplorare le aree verdi come il Parque Camet, perfetto per un picnic, oppure le lagune e le riserve naturali poco distanti, dove avvistare fenicotteri e specie migratorie. A pochi chilometri dalla città, anche le colline basse e le campagne offrono scorci diversi, lontani dal caos e dalla sabbia. Un’estate che non finisce mai Quello che più mi ha colpito di Mar del Plata è l’energia contagiosa che si respira. Forse è il sole che batte forte, o il sorriso della gente, o l’odore del mare che ti segue ovunque. Ogni giorno sembra portare con sé una nuova avventura: un concerto sulla spiaggia, una partita a beach volley con sconosciuti che diventano amici, un gelato artigianale al tramonto, una corsa tra le onde con il vento che ti scompiglia i capelli. E quando la giornata finisce, ti ritrovi stanco ma felice, con la pelle che sa di sale e il cuore leggero. Mar del Plata è così: ti prende, ti strega, e poi ti lascia addosso quella voglia di tornare che solo i posti speciali sanno regalare.

Il richiamo dell’oceano: il mio viaggio a Mar del Plata