Il Presidente della Fondazione Circolo Rosselli, Valdo Spini oggi ad Arezzo alla presentazione di “Toscana regione d'Italia”
La organizzata da “La fabbrica delle idee” di Arezzo si svolge presso la sala CGIL di Via manifestazione Monte Cervino 24

Arezzo, 17 aprile 2025 – Il Presidente della Fondazione Circolo Rosselli, Valdo Spini interviene oggi ad Arezzo alle ore 17 alla presentazione di “Toscana regione d'Italia” (Quaderno del Circolo Rosselli n. 1/2025, Pacini editore Pisa).
La organizzata da “La fabbrica delle idee” di Arezzo si svolge presso la sala CGIL di Via manifestazione Monte Cervino 24.
La è stata introdotta da Mauro Seppia, Presidente Fabbrica delle idee.
Ci saranno gli interventi di Valdo SPINI, Presidente Fondazione Circolo Rosselli, Massimo GUASCONI, Presidente Camera Commercio AR-SI, Vincenzo CECCARELLI, Consigliere regionale, Marco MANNESCHI, Presidente Azienda affinamento metalli preziosi.
Nel suo intervento, Valdo Spini sottolinea come l'economia della Toscana sia ovviamente influenzata dalla congiuntura sia nazionale che internazionale, quest'ultima particolarmente preoccupante dopo gli annunci sui dazi del presidente USA Trump.
Vi sono però – continua Spini – dei nodi strutturali che l'economia toscana deve essere in grado di sciogliere e che vanno messi al centro della prossima consulenza regionale degli anni 2025-30.
In particolare si tratta della bassa produttività legata alla ridotta dimensione delle imprese; delle tendenze demografiche non favorevoli.
Si deve agire sui punti di forza dell'economia della Toscana: l'apertura al commercio estero, la competitività dei principali poli manifatturieri, lo sviluppo di settori a elevato valore aggiunto, quali il farmaceutico, e di prodotti di eccellenza nel comparto agro-alimentare, il forte impulso del turismo specialmente di matrice internazionale stimolato dalla ricchezza artistica, culturale, paesaggistica del territorio.
Conclude Spini - l'industria costituisce una spina dorsale insostituibile per la Regione. Occorre quindi che si sviluppi una politica in grado di difenderla e di svilupparla.