I top gainer di oggi 10 aprile secondo CoinGecko più due prevendite esplosive
Ecco quali sono le crypto top gainer del giorno, secondo CoinGecko, più le prevendite di Solaxy e BTC Bull, tra le migliori di questo 2025.


Il mercato delle criptovalute ha subito un duro colpo dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di avviare una serie di dazi nei confronti di molti paesi, facendo crollare anche il resto delle borse.
Con la tregua innescata di recente, sembra che il settore crypto si stia riprendendo, infatti BTC oggi è salito sopra $80.000 e il resto degli asset è in salita, con percentuali di guadagno giornaliero che superano anche il 10%.
Ecco quali sono i top gainer del giorno, secondo CoinGecko, più due criptovalute con potenziale in prevendita: Solaxy e BTC Bull.
I top gainer del giorno secondo CoinGecko
Il mercato delle criptovalute appare oggi in leggera ripresa: ecco quali sono i top gainer del giorno secondo CoinGecko.
Clash of Lilliput (COL)
Clash of Lilliput (COL) è un token, costruito sulla BNB Chain, nativo di un gioco basato sulle criptovalute, in cui i giocatori costruiscono e gestiscono una tribù di persone in miniatura. Il token viene utilizzato per attività di gioco come ridurre i tempi di attesa, acquistare oggetti e scambiare risorse.
Inoltre, funge da token di governance, consentendo ai suoi possessori di votare sui parametri e le regole del gioco. Il token ha una riserva fissa di 1 miliardo, con una riserva circolante di circa 82 milioni.
I giocatori possono guadagnare token COL partecipando a partite e raggiungendo posizioni elevate in classifica; i token possono anche essere utilizzati per migliorare la propria esperienza di gioco.
COL è il top gainer del giorno, secondo CoinGecko, con un +53,2% e un valore di scambio pari a $0,8309.
Onyxcoin (XCN)
Nonostante quello di marzo sia stato un mese estremamente difficile per il prezzo di XCN, che ha perso circa il 40% del suo valore, oggi il token appare in netta ripresa, con un guadagno del 42,5% nelle ultime 24 ore.
Il prezzo attuale di circa $ 0,012 è in realtà inferiore di oltre il 70% rispetto al picco di gennaio di circa $ 0,036, ma è interessante notare che, nonostante il calo dei prezzi, il volume non è aumentato in modo tipicamente ribassista.
Questo potrebbe indicare un’accumulazione in atto; resta da capire se questa rappresenti una fase di minimo o semplicemente la calma prima di un calo più profondo dei prezzi. Esistono potenziali zone di rimbalzo tra $ 0,0115 e $ 0,015: da questi livelli, è possibile un rally dal 57% al 100% in base ai pattern storici.
Una volta che XCN supererà i livelli chiave di Fibonacci come 0,236 e 0,382, questo segnerà la fine dell’attuale trend ribassista. Per contestualizzare, i movimenti storici mostrano che XCN è risalito da minimi simili a quasi $ 0,05 in meno di due settimane.
Osaka Protocol (OSAK)
Osaka Protocol è una sorta di progetto ibrido meme/DeFi, che ha come mascotte un cane Shiba Inu nero, che si fa chiamare “Osak”. È interessante notare che il protocollo utilizza anche lo stesso smart contract di SHIB
Il sito web spiega come il protocollo mira a creare un ambiente di uguaglianza e responsabilità condivisa, motivo per il quale il design del progetto promuove il concetto in cui la percentuale di proprietà determina il proprio livello di responsabilità e influenza.
La decentralizzazione è al centro di questo progetto: la comunità di OSAK si fa chiamare Osak Army. Il token rientra tra i top gainer secondo CoinGecko, con una crescita del 41,1% nelle ultime 24 ore.
Vine (VINE)
Il prezzo di Vine è aumentato del 34,4% nelle ultime 24 ore, dopo essere stato trainato dall’annuncio di Elon Musk di rimettere in sesto l’app omonima. In più, Binance ha deciso di listare la criptovaluta sui future, una rapida crescita che ha trasformato VINE in una commodity molto richiesta dai trader.
Binance ha introdotto il contratto perpetuo VINEUSDT, offrendo agli utenti una leva finanziaria fino a 75x. A marzo, un trader ha effettuato un investimento audace di 70.000 dollari per acquistare 14,64 milioni di token VINE, permettendogli di ottenere un profitto molto interessante.
Nonostante abbia venduto gran parte del suo patrimonio, il trader detiene ancora 4,67 milioni di token VINE, che ora valgono 1,73 milioni di dollari. Il token sembra quindi essere uno dei più promettenti, vista anche la performance dell’ultimo giorno contro il resto del mercato.
Fartcoin (FARTCOIN)
Questo token meme costruito su Solana ha recentemente conquistato la comunità crypto, dopo un’impennata del 216% nell’ultimo mese, nonostante i mercati crypto più ampi siano rimasti relativamente deboli.
La sua capitalizzazione di mercato rimane solida, attestandosi a 723 milioni di dollari, mentre il suo valore di scambio oggi è pari a $0,7234. FARTCOIN è crollato a un minimo annuale di $ 0,19 il 10 marzo, cosa che ha offerto un’opportunità di acquisto per i possessori di meme coin.
Dall’inizio del suo rally, il 10 marzo, FARTCOIN è stata scambiata all’interno di un canale parallelo ascendente. Questo pattern rialzista conferma la crescente domanda per la meme coin.
Se la pressione all’acquisto dovesse rafforzarsi, FARTCOIN potrebbe estendere i suoi guadagni. In tal caso, il suo prezzo potrebbe superare il Leading Span B, che attualmente forma una resistenza dinamica al di sopra del suo prezzo. Una rottura riuscita al di sopra di questo livello potrebbe spingere il token verso 1 dollaro.
Tuttavia, se le prese di profitto dovessero riprendere, questa proiezione rialzista verrebbe invalidata. In tal caso, il prezzo della meme coin FARTCOIN potrebbe scendere a 0,54 dollari.
Solaxy (SOLX)

Ciò che differenzia Solaxy da innumerevoli altri progetti crypto è la sua attenzione alla risoluzione di uno specifico punto critico all’interno dell’ecosistema Solana. Nonostante l’eccellente reputazione di Solana per la velocità delle transazioni e le commissioni minime, la rete ha storicamente incontrato difficoltà durante i periodi di intensa attività.
Solaxy affronta questa sfida attraverso rollup ed elaborazione delle transazioni off-chain, quindi raggruppa più transazioni e convalida solo i risultati finali sulla rete principale. Questa metodologia genera notevoli guadagni di efficienza, in particolare quando la domanda di rete raggiunge livelli di picco.
In più, Solaxy ha delineato i piani per la compatibilità con Ethereum, che consentirebbe l’interazione tra le capacità di elaborazione di Solana e i pool di liquidità di Ethereum, creando quella che molti considerano una base ideale per le applicazioni decentralizzate di prossima generazione.
La prevendita ha raccolto $30 milioni e vede un SOLX al prezzo di $0,00169: per partecipare alla prevendita si dovrà visitare il sito web ufficiale di Solaxy, che accetta metodi di pagamento come ETH, USDT, BNB e carte bancarie.
Inoltre, l’applicazione Best Wallet, disponibile sia su Android sia su iOS, offre un’interfaccia semplificata per l’acquisto e la conservazione dei token SOLX.