Bitpanda ottiene la sua terza licenza MiCAR in Europa dalla FMA austriaca

L’obiettivo è diventare la piattaforma crypto più regolamentata in UE.

Apr 10, 2025 - 13:52
 0
Bitpanda ottiene la sua terza licenza MiCAR in Europa dalla FMA austriaca
bitpanda micar

Bitpanda ha annunciato di aver ottenuto la sua terza licenza MiCAR in Europa, esattamente dalla FMA austriaca. L’obiettivo dell’azienda è quello di diventare la piattaforma crypto più regolamentata in Europa. 

Bitpanda e la sua terza licenza MiCAR in Europa 

Bitpanda ha annunciato di aver ottenuto la sua terza licenza MiCAR in Europa, esattamente dalla FMA austriaca. 

Bitpanda ottiene la licenza MiCA anche dalla FMA dell’Austria

“Bitpanda è il primo grande operatore a ottenere la licenza MiCAR dalla FMA austriaca. Si tratta della terza licenza MiCAR dopo quelle di Germania e Malta, un altro passo avanti verso la creazione della piattaforma di criptovalute più regolamentata d’Europa.”

In pratica, Bitpanda diventa la prima società in Austria ad essere pienamente approvata ai sensi del nuovo regolamento UE sulle criptovalute. 

Questo risultato arriva dopo che la piattaforma crypto ha ottenuto le altre due licenze MiCAR, esattamente in Germania e a Malta. 

Bitpanda e le tre licenze MiCAR: l’obiettivo è diventare la piattaforma crypto leader in Europa

Grazie a questo terzo risultato, Bitpanda può proseguire con la sua missione di diventare la piattaforma crypto leader in Europa. 

E infatti, gli investitori possono sentirsi sicuri nell’utilizzare una piattaforma che è stata esaminata, testata e approvata dalle autorità di regolamentazione di tutta l’UE. 

L’azienda afferma che per gli utenti, questo significa maggiore protezione, mentre per il settore crypto, significa standard più elevati.

Per Eric Demuth, CEO e co-fondatore di Bitpanda, si tratta di un proseguimento di ciò in cui la piattaforma ha da sempre creduto: la regolamentazione. Ecco cos’ha detto:

“Anche prima del MiCA, eravamo una delle piattaforme di criptovalute più regolamentate in Europa, con oltre dieci licenze diverse. Oggi continuiamo su questa strada e siamo stati esaminati con successo da tre diverse autorità di regolamentazione in tre Paesi. Questo sottolinea il nostro chiaro e continuo impegno a fornire un ambiente sicuro e conforme ai nostri clienti e partner.”

L’intervista a Massimo Di Rosa per l’Italia

A metà febbraio, The Cryptonomist ha intervistato Massimo Di Rosa, Country Manager di Bitpanda per l’Italia, che aveva già parlato del regolamento MiCA e delle licenze MiCAR. 

E infatti, Di Rosa aveva specificato che Bitpanda ha un’unica licenza per operare come crypto-exchange in 27 Paesi in UE. 

Non solo, l’approccio della piattaforma alla regolamentazione le aveva consentito in passato di possedere già 17 licenze. 

Tra le altre, Bitpanda ha la licenza PSD2 per la moneta elettronica e la licenza MiFID II che l’aveva posizionata come una delle piattaforme più affidabili di settore. 

La licenza MiCAR, continua Di Rosa, consente a Bitpanda di offrire l’intera gamma di prodotti leader di settore, con servizi al dettaglio e istituzionali in tutta l’UE. 

Di Rosa ha poi affermato gli obiettivi del 2025 per Bitpanda, di cui il primo è proprio quello di rafforzare la sua posizione di leader nel mercato europeo.