Honor 400 e 400 Pro: tutte le specifiche svelate in anticipo, lancio atteso tra maggio e giugno
Dopo il lancio del modello base Honor 400 Lite, il colosso cinese si appresta a completare la serie numerica 2025... L'articolo Honor 400 e 400 Pro: tutte le specifiche svelate in anticipo, lancio atteso tra maggio e giugno proviene da Batista70.

Dopo il lancio del modello base Honor 400 Lite, il colosso cinese si appresta a completare la serie numerica 2025 con i modelli più attesi e prestazionali
Honor 400: potenza accessibile
Honor 400 dovrebbe adottare un display AMOLED da 6,55 pollici con refresh rate a 120Hz e una luminosità di picco che arriva a ben 5.000 nit. Il pannello integrerà anche tecnologie per la salute visiva, come Dynamic Dimming, AI Circadian Night Display, AI Defocus EyeCare e modalità ultra dark.
Sotto il cofano ci sarà presumibilmente il chipset Snapdragon 7 Gen 3, affiancato da una batteria al silicio-carbonio da 5.300 mAh, con supporto alla ricarica rapida a 66W. Il comparto fotografico non passerà inosservato: un sensore principale da 200 MP con OIS, accompagnato da un’ultragrandangolare da 12 MP, mentre la fotocamera anteriore sarà da 50 MP.
A livello software, si attende MagicOS 9.0 basato su Android 15, arricchito da funzionalità AI come AI Summary, AI Subtitles e AI Recorder. Completano la dotazione NFC, altoparlanti stereo, certificazione IP65 e sensore di impronte sotto il display. Il tutto in un corpo sottile da 7,3 mm e con un peso contenuto di 184 grammi.
Honor 400 Pro: potenza da vero top di gamma
Il modello Pro alza l’asticella con un pannello AMOLED curvo da 6,7 pollici, mantenendo la stessa frequenza di aggiornamento e luminosità del fratello minore. Le prestazioni saranno affidate al SoC Snapdragon 8 Gen 3, garanzia di fluidità anche in ambito gaming o multitasking intensivo.
Il sistema fotografico integrerà tre sensori posteriori:
- 200 MP principale con OIS
- 50 MP teleobiettivo
- 12 MP ultragrandangolare
- Anteriormente, un sensore da 50 MP per selfie di alta qualità
La batteria sarà identica a quella dell’Honor 400, ma con un netto miglioramento nei tempi di ricarica: 100W, in grado di raggiungere il 50% in soli 15 minuti. Il Pro offrirà anche un grado di protezione superiore, con certificazioni IP68 e IP69, oltre a integrazione con Google Gemini e strumenti AI per migliorare foto, autonomia e prestazioni generali. Il tutto racchiuso in un corpo da 8,1 mm di spessore e 205 grammi di peso.
Considerazioni finali
La nuova serie Honor 400 sembra destinata a offrire due opzioni ben distinte: un modello equilibrato e accessibile, e una variante Pro con specifiche flagship. Le innovazioni più evidenti si concentrano su display, fotocamera e intelligenza artificiale, senza trascurare batteria e velocità di ricarica.
Sebbene Honor non abbia ancora ufficializzato una data precisa per il lancio globale, i report indicano maggio 2025 per la Cina, con rilascio internazionale previsto tra maggio e giugno.
Con queste premesse, la serie Honor 400 potrebbe diventare uno dei punti di riferimento nel segmento medio-alto del 2025.
L'articolo Honor 400 e 400 Pro: tutte le specifiche svelate in anticipo, lancio atteso tra maggio e giugno proviene da Batista70.