“Ho vinto Lo Zecchino d’oro. Mai ricevuto soldi, ma una bicicletta. Se mi dessero 1 euro ogni volta che suonano il brano sarei ricco”: lo rivela Gabriele Patriarca

Gabriele Patriarca ha vinto Lo Zecchino d’Oro nel 1993 con Carlo Andrea Masciadri con la canzone “Il coccodrillo come fa?”. Oggi l’ex cantante ha 36 anni e fa il doppiatore. “Da 30 anni faccio questo mestiere. In alcuni periodi lavoro 20 ore al giorno, incessantemente, ma cerco di essere sempre presente per i miei bambini. […] L'articolo “Ho vinto Lo Zecchino d’oro. Mai ricevuto soldi, ma una bicicletta. Se mi dessero 1 euro ogni volta che suonano il brano sarei ricco”: lo rivela Gabriele Patriarca proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 6, 2025 - 17:13
 0
“Ho vinto Lo Zecchino d’oro. Mai ricevuto soldi, ma una bicicletta. Se mi dessero 1 euro ogni volta che suonano il brano sarei ricco”: lo rivela Gabriele Patriarca

Gabriele Patriarca ha vinto Lo Zecchino d’Oro nel 1993 con Carlo Andrea Masciadri con la canzone “Il coccodrillo come fa?”. Oggi l’ex cantante ha 36 anni e fa il doppiatore. “Da 30 anni faccio questo mestiere. In alcuni periodi lavoro 20 ore al giorno, incessantemente, ma cerco di essere sempre presente per i miei bambini. L’Intelligenza Artificiale? È una minaccia concreta per il mio lavoro”, ha detto a Fanpage.

La memoria fa poi a quella vittoria: “Avevo 5 anni. In realtà non ho mai ricevuto soldi per questa cosa. Se mi dessero 1 euro ogni volta che trasmettono la canzone da qualche parte, sarei ricco. Però sì, mi diedero un regalo. Una bicicletta, se non ricordo male”.

Il bilancio. è positivo: “Sono contento di avere cantato Il coccodrillo come fa perché è stato l’inizio di tutto. Senza quel colpo di fortuna non avrei conosciuto mia moglie e non avrei avuto i miei due figli. A volte, però, mi piacerebbe essere ricordato per qualcosa di più maturo. Mi impegno, lavoro sodo, ma sono sempre il bambino del coccodrillo”.

E ancora: “Sicuramente è stata delizia quella vittoria, però ogni tanto anche croce. Mi spiego. Sono contento di averla cantata perché è stato l’inizio di tutto. Senza quel colpo di fortuna, probabilmente, non avrei lavorato nel mondo dello spettacolo, non avrei conosciuto mia moglie e non avrei avuto i miei due bambini. È tutto correlato”.

Il compagno di avventura Carlo Andrea Masciadri “non lo sento tantissimo. Ci siamo visti qualche anno fa per una reunion, poi ci siamo scritti un po’ sui social. Lui vive in Svizzera e fa l’oboista. Suona l’oboe per un’orchestra sinfonica. È molto realizzato e contento”.

L'articolo “Ho vinto Lo Zecchino d’oro. Mai ricevuto soldi, ma una bicicletta. Se mi dessero 1 euro ogni volta che suonano il brano sarei ricco”: lo rivela Gabriele Patriarca proviene da Il Fatto Quotidiano.