Ho sostituito la farina normale con i ceci e il risultato è incredibile: una pizza buonissima (pronta in 20 minuti)
Siete stanchi della solita pizza? Volete provare qualcosa di nuovo che sia anche più salutare e ricco di proteine? La pizza con farina di ceci è la risposta che stavate cercando! Pronta in pochi minuti, senza lievitazione e con pochissimi ingredienti, vi conquisterà con il suo sapore genuino e la sua consistenza unica: croccante fuori...

Siete stanchi della solita pizza? Volete provare qualcosa di nuovo che sia anche più salutare e ricco di proteine? La pizza con farina di ceci è la risposta che stavate cercando!
Pronta in pochi minuti, senza lievitazione e con pochissimi ingredienti, vi conquisterà con il suo sapore genuino e la sua consistenza unica: croccante fuori e morbida dentro. Un’alternativa proteica e senza glutine alla classica pizza.
Ingredienti
- 65 g di farina di ceci
- 125 g di acqua
- Un pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 2-3 cucchiai di passata di pomodoro
- Origano q.b.
- Mozzarella a piacere
- Verdure o altri condimenti a scelta
Preparazione
In una ciotola, mescolate la farina di ceci con l’acqua a temperatura ambiente, aggiungendo un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Mescolate energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi fino ad ottenere una pastella liscia e fluida.
Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Quando è ben calda, versate l’impasto di ceci e distribuitelo uniformemente (dovrebbe essere spesso circa 5 mm). Lasciate cuocere a fuoco medio per 3-4 minuti, finché non vedi che si formano delle bollicine in superficie e i bordi iniziano a staccarsi.
Quando la base è dorata sul fondo e abbastanza solida da poterla maneggiare, capovolgetela con l’aiuto di un piatto.
Spalmate la passata di pomodoro sulla superficie, aggiungete un pizzico di sale e l’origano. Distribuite la mozzarella (o il formaggio vegetale) e le verdure o altri condimenti che preferite
Trasferite la pizza condita su una teglia da forno rivestita con carta da forno e infornate a 200°C per circa 10 minuti, fino a quando il pomodoro sarà cotto e la mozzarella ben fusa.
Sforna, aggiungete un filo d’olio a crudo e servite immediatamente.
Consigli
Questa base di pizza è particolarmente versatile e si presta a tantissimi condimenti: provate con verdure grigliate, olive, pomodorini freschi o anche in versione bianca con formaggio e rosmarino.
Per un sapore più intenso, potete aggiungere spezie come il cumino o la curcuma all’impasto.
Se avete qualche minuto in più, lasciate riposare l’impasto per 30 minuti prima della cottura: questo migliorerà ulteriormente la consistenza e il sapore.
Buon appetito con questa deliziosa pizza proteica pronta in un batter d’occhio
Leggi anche: