Griglia di partenza MotoGP, GP USA 2025: Marquez in pole, Bagnaia scatta dalla seconda fila
Definita la griglia di partenza del GP degli USA, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Austin, in Texas, i centauri si sono confrontati in un time-attack nel quale la parola d’ordine è stata una sola: rischiare. Una pista tecnica e molto impegnativa dal punto di vista fisico quella americana, con tantissimi […]

Definita la griglia di partenza del GP degli USA, terzo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Austin, in Texas, i centauri si sono confrontati in un time-attack nel quale la parola d’ordine è stata una sola: rischiare. Una pista tecnica e molto impegnativa dal punto di vista fisico quella americana, con tantissimi cambi di direzione, cambi di direzione, accelerazioni e frenate molto violente.
Ci si aspettava la nuova firma di Marc Marquez. Il pilota spagnolo della Ducati ufficiale ha iniziato il week end nello stesso modo in cui aveva fatto nei precedenti due round di quest’annata, ovver dominando. Marc si è presentato negli States con 74 punti, realizzando sia in Thailandia che in Argentino la serie vincente pole-position, Sprint Race, GP.
Il layout statunitense aveva spesso esaltato Marquez e quindi gli occhi erano tutti su di lui. C’era curiosità anche su quanto avrebbe fatto Francesco Bagnaia. Pecco, ieri, era riuscito a conquistare l’accesso alla Q2 con il decimo e ultimo tempo utile. Non brillante il rendimento del piemontese, che però ai microfoni poco dopo aveva riferito di essersi tenuto degli ampi margini. Nel time-attack odierno abbiamo avuto la risposta.
Bagnaia ha concluso in seconda fila col sesto tempo, faticando non poco nel secondo settore. Pole-position, dunque, di Marc Marquez con l’altra GP25 a precedere un grande Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Alex Marquez (Ducati Gresini). In seconda fila Franco Morbidelli (Ducati VR46) in quinta casella. Settimo Luca Marini con la Honda.
GRIGLIA DI PARTENZA GP USA MOTOGP 2025
1. Marc Marquez (Ducati)
2. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
3. Alex Marquez (Ducati)
4. Pedro Acosta (KTM)
5. Franco Morbidelli (Ducati)
6. Francesco Bagnaia (Ducati)
7. Luca Marini (Honda)
8. Joan Mir (Honda)
9. Jack Miller (Yamaha)
10. Maverick Vinales (KTM)
11. Fabio Quartararo (Yamaha)
12. Fermin Aldeguer (Ducati)
13. Marco Bezzecchi (Aprilia)
14. Alex Rins (Yamaha)
15. Johann Zarco (Honda)
16. Brad Binder (KTM)
17. Enea Bastianini (KTM)
18. Ai Ogura (Aprilia)
19. Raul Fernandez (Aprilia)
20. Augusto Fernandez (Yamaha)
21. Somkiat Chantra (Honda)
22. Lorenzo Savadori (Aprilia)
RISULTATI E CLASSIFICA QUALIFICHE GP USA MOTOGP 2025
Q2:
1 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI Q2 2’01.088 6 7 334.8
2 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI Q2 2’01.189 6 7 0.101 0.101 338.0
3 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI Q2 2’01.448 6 7 0.360 0.259 334.8
4 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM Q2 2’01.504 7 7 0.416 0.056 339.1
5 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI Q2 2’01.529 6 7 0.441 0.025 333.7
6 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI Q2 2’01.611 6 6 0.523 0.082 335.9
7 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA Q2 2’01.737 6 7 0.649 0.126 334.8
8 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA Q2 2’02.008 2 5 0.920 0.271 332.7
9 43 YAMAHA Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP Q2 2’02.008 6 7 0.920 329.6
10 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM Q2 2’02.019 7 7 0.931 0.011 334.8
11 20 YAMAHA Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Te Q2 2’02.032 6 6 0.944 0.013 327.5
12 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI Q2 2’02.419 7 7 1.331 0.387 331.6
Q1:
1 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 2’02.001 5 8 326.5
2 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 2’02.113 5 7 0.112 0.112 325.5
3 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 2’02.195 7 8 0.194 0.082 334.8
4 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 2’02.500 5 7 0.499 0.305 331.6
5 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 2’02.636 7 7 0.635 0.136 330.6
6 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 2’02.637 7 7 0.636 0.001 336.9
7 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 2’02.868 8 8 0.867 0.231 333.7
8 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 2’02.909 6 7 0.908 0.041 332.7
9 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 2’02.957 5 5 0.956 0.048 329.6
10 7 Augusto FERNANDEZ SPA Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 2’03.805 5 7 1.804 0.848 328.5
11 35 Somkiat CHANTRA THA IDEMITSU Honda LCR HONDA 2’03.909 5 7 1.908 0.104 328.5
12 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 2’04.254 7 7 2.253 0.345 331.6