Ribaltone meteo in vista nella seconda metà di Aprile

La seconda metà di Aprile potrebbe regalare scenari meteorologici nuovi per il nostro paese. Dopo una prima decade caratterizzata dal caldo fuori stagione al Nord e da tempo più fresco e instabile al Sud, le cose potrebbero andare incontro a un cambiamento verso la metà del mese.   È l’ora dell’Atlantico… Al Nord Italia, dopo […] Ribaltone meteo in vista nella seconda metà di Aprile

Apr 9, 2025 - 15:42
 0
Ribaltone meteo in vista nella seconda metà di Aprile

La seconda metà di Aprile potrebbe regalare scenari meteorologici nuovi per il nostro paese. Dopo una prima decade caratterizzata dal caldo fuori stagione al Nord e da tempo più fresco e instabile al Sud, le cose potrebbero andare incontro a un cambiamento verso la metà del mese.

 

È l’ora dell’Atlantico…

Al Nord Italia, dopo quasi metà mese caratterizzato da tempo piuttosto stabile e soleggiato, sembra che gli scenari siano destinati a cambiare. Il cambiamento deriva da una generale modifica dell’assetto barico a scala europea. Il flusso atlantico si abbasserà di latitudine e in questo modo riuscirà a penetrare in direzione dell’Italia poiché una saccatura atlantica si posizionerà sulla penisola Iberica e invierà diversi impulsi perturbati in direzione del nostro paese. Queste perturbazioni non riusciranno a determinare grossi peggioramenti estesi a tutto il Nord poiché a est dell’Italia si troverà un campo di alta pressione che ostacolerà l’avanzamento delle perturbazioni stesse.

Il maltempo pare che possa durare per qualche giorno specialmente al Nord-Ovest mentre il Nord-Est resterà decisamente ai margini per il motivo che abbiamo spiegato sopra. Con questo presupposto, si arriverà verso la fine della settimana al Nord-Ovest sotto il maltempo che potrebbe mollare la presa verso venerdì 18 Aprile o sabato 19 Aprile.

 

Dall’Atlantico all’anticiclone…

Dopo questa fase a tratti perturbata specialmente per il Nord-Ovest Italia, si potrebbe andare incontro all’ennesimo ribaltone di questa primavera con l’inizio di una nuova fase di tempo più stabile e soleggiato da Nord a Sud con temperature piuttosto miti. Le anomalie termiche positive potrebbe caratterizzare tutta la seconda parte del mese di Aprile con temperature sempre sopra norma di almeno 4 gradi da Nord a Sud.

Fosse confermata questa proiezione, il sole dominerebbe il weekend pasquale e anche il periodo successivo con poco spazio per il flusso atlantico di intervenire sul nostro paese e determinare fasi di maltempo. Sarebbe una fase primaverile soleggiata e stabile da Nord a Sud.

Ribaltone meteo in vista nella seconda metà di Aprile