GP Arabia Saudita: Ferrari porta tre aggiornamenti per migliorare la SF-25 di Leclerc e Hamilton

Ferrari ha introdotto tre nuovi aggiornamenti aerodinamici in occasione del Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1, proseguendo il lavoro iniziato con il nuovo fondo vettura presentato la settimana scorsa in Bahrain. Gli interventi mirano a migliorare le prestazioni della SF-25 e a supportare Lewis Hamilton e Charles Leclerc su un circuito veloce e tecnico […]

Apr 18, 2025 - 14:55
 0
GP Arabia Saudita: Ferrari porta tre aggiornamenti per migliorare la SF-25 di Leclerc e Hamilton

Ferrari ha introdotto tre nuovi aggiornamenti aerodinamici in occasione del Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1, proseguendo il lavoro iniziato con il nuovo fondo vettura presentato la settimana scorsa in Bahrain. Gli interventi mirano a migliorare le prestazioni della SF-25 e a supportare Lewis Hamilton e Charles Leclerc su un circuito veloce e tecnico come quello di Jeddah.

Ferrari: aggiornamenti al posteriore per ridurre la resistenza aerodinamica

Nel weekend saudita, l’attenzione del team di Maranello si è concentrata sull’ala posteriore e sulla beam wing (ala a trave inferiore). L’obiettivo è chiaro: ottimizzare l’efficienza aerodinamica riducendo il drag (resistenza all’avanzamento).

  1. Nuovo flap superiore decambered e a corda corta:
    Questo elemento permette un miglior adattamento alle esigenze di efficienza aerodinamica del tracciato di Jeddah. Ferrari lo descrive come una soluzione che “aggiunge granularità nelle opzioni di carico aerodinamico disponibili sull’ala posteriore di base”.
  2. Ala posteriore superiore offloaded
  3. Beam wing a singolo elemento offloaded:
    Entrambi sono componenti già utilizzati nella scorsa stagione in eventi a medio/basso carico aerodinamico. Secondo Ferrari, “queste opzioni offrono un salto di prestazione maggiore rispetto al solo flap” e possono essere combinate in diverse configurazioni.

Leclerc e Hamilton ottimisti dopo il Bahrain

Nel GP del Bahrain, Leclerc ha chiuso in quarta posizione e Hamilton in quinta, segnando il miglior risultato stagionale per la Scuderia. I segnali sono incoraggianti, ma ancora lontani dalle aspettative generate dall’arrivo di Hamilton e dalle vittorie ottenute nel 2024.


McLaren: nuovo diffusore e aggiornamenti ai condotti dei freni

Anche McLaren ha introdotto aggiornamenti per il GP dell’Arabia Saudita, puntando su:

Diffusore ridisegnato: migliora il flusso aerodinamico complessivo nella zona posteriore.

Nuova configurazione delle alette dei condotti dei freni posteriori: ottimizza il flusso d’aria localmente, incrementando l’efficienza aerodinamica nella parte posteriore della vettura.


Red Bull: modifiche per adattarsi al clima di Jeddah

Red Bull ha lavorato principalmente sull’efficienza termica e la riduzione del carico:

Uscita centrale maggiorata: necessaria per dissipare il calore nelle alte temperature previste a Jeddah.

Beam wing con corda e camber ridotti: consente di ridurre il carico aerodinamico mantenendo una buona velocità sul dritto.