Giro di Catalogna 2025, tappa di oggi Viladecans The Style Outlets-La Molina: orari, altimetria, tv, favoriti. Ayuso sfida Roglic
Arrivo in salita per il Giro di Catalogna 2025 nella terza frazione che parte da Viladecans The Style Outlets e giunge a La Molina. Sarà sicuramente spettacolo sul finale: andiamo a scoprirla nel dettaglio con percorso, altimetria, programma e favoriti. LA DIRETTA LIVE DEL GIRO DI CATALOGNA DALLE 14.00 PERCORSO TERZA TAPPA GIRO DI CATALOGNA […]

Arrivo in salita per il Giro di Catalogna 2025 nella terza frazione che parte da Viladecans The Style Outlets e giunge a La Molina. Sarà sicuramente spettacolo sul finale: andiamo a scoprirla nel dettaglio con percorso, altimetria, programma e favoriti.
LA DIRETTA LIVE DEL GIRO DI CATALOGNA DALLE 14.00
PERCORSO TERZA TAPPA GIRO DI CATALOGNA 2025
Si prevede battaglia ad alta quota. Tappa lunga con ben quattro salite e arrivo in vetta. Se appare lecito pensare che il Coll d’Estenalles, seconda categoria di 13,3 chilometri al 3,9%, non inciderà in maniera significativa sull’andamento della gara è altrettanto scontato affermare che il finale sembra promettere scintile. Nell’ultima sessantina di chilometri si scalano il Coll de la Batallola, terza categoria di sette chilometri, al 3,4%, il Coll de la Creueta, 20,3 chilometri al 5,1 %, e La Molina, prima categoria di 12,2 chilometri al 4,4 % di pendenza media.
ALTIMETRIA
CALENDARIO GIRO DI CATALOGNA 2025
Mercoledì 26 marzo 2025
Viladecans The Style Outlets-La Molina (218,6 km)
Partenza: ore 11.30
Arrivo: ore 17 circa
PROGRAMMA GIRO DI CATALOGNA 2025: DOVE VEDERLO IN TV E STREAMING
Diretta tv: dalle 15.15 in abbonamento su Eurosport 2 HD.
Diretta streaming: in abbonamento su discovery+, Sky Go, NOW e DAZN.
Diretta Live testuale: OA Sport.
FAVORITI
Ci sarà la tanto attesa sfida tra i big in chiave classifica generale. Lo scontro diretto annunciato è quello tra Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG) e Primoz Roglic (Red Bull – BORA – hansgrohe), ma non mancano gli altri protagonisti. Da Ben O’Connor (Team Jayco AlUla) passando per Mikel Landa (Soudal Quick-Step), fino ad arrivare ad Enric Mas (Movistar) e Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike).