Gender Games, Villari (Tennis Club Napoli) apre l’evento: “Il futuro è femmina… e anche il Pil ringrazia”

Il Tennis Club Napoli ha ospitato “Gender Games. Perché la partità di genere non è un gioco”, l’evento promosso da Herconomy per parlare di donne, economia e cultura d’impresa. Riccardo Villari, presidente del circolo, ha dato il benvenuto alla platea in sala e in diretta streaming- “Facciamo tanti eventi culturali, sociali, istituzionali – ha premesso  […] L'articolo Gender Games, Villari (Tennis Club Napoli) apre l’evento: “Il futuro è femmina… e anche il Pil ringrazia” proviene da Economy Magazine.

Mag 8, 2025 - 15:56
 0
Gender Games, Villari (Tennis Club Napoli) apre l’evento: “Il futuro è femmina… e anche il Pil ringrazia”

Il Tennis Club Napoli ha ospitato “Gender Games. Perché la partità di genere non è un gioco”, l’evento promosso da Herconomy per parlare di donne, economia e cultura d’impresa. Riccardo Villari, presidente del circolo, ha dato il benvenuto alla platea in sala e in diretta streaming- “Facciamo tanti eventi culturali, sociali, istituzionali – ha premesso  Villari, trasformando il messaggio di benvenuto in un vero e proprio intervento di contenuto – Il nostro circolo non deve essere un’aristocratica torre d’avorio, ma un luogo che si apre alla città, un punto di incontro”

Richiamando un articolo apparso sui media denunciava come Napoli e la Campania fossero “nemiche delle mamme” per la scarsità di opportunità lavorative femminili, Villari ha tracciato un ponte diretto tra il gender gap e lo sviluppo economico: “Se l’occupazione femminile superasse il 50%, potremmo assistere a un incremento significativo del PIL. Lo dicono i dati della Banca d’Italia”.

Ma oltre all’equità, c’è una questione di convenienza e razionalità. “Nella fondazione scientifica che presiedo – ha sottolineato – 5 delle 6 divisioni sono dirette da donne. Non è una bandierina da sventolare, è una scelta che nasce dalla competenza e dalla capacità. Il valore aggiunto è evidente”,

Il presidente ha poi evidenziato l’importanza delle leggi che incentivano la parità (come la legge Golfo-Mosca sui consigli d’amministrazione delle società), ma ha messo in guardia: “Senza una spinta culturale, gli strumenti rimangono sulla carta. E tocca spesso agli uomini, che ancora oggi rappresentano oltre il 90% dei Ceo, fare la differenza creando le condizioni giuste”.

Infine, l’auspicio: “Dibattiti come questo servono a cambiare la narrazione. Forse le nuove generazioni saranno più libere da questi schemi. Intanto, costruiamo le basi affinché la parità non sia solo una parola, ma un’opportunità concreta — per tutti”.

L'articolo Gender Games, Villari (Tennis Club Napoli) apre l’evento: “Il futuro è femmina… e anche il Pil ringrazia” proviene da Economy Magazine.