“Forum dei Sindaci” del Mediterraneo 2025: appuntamento a Caltagirone il 12 aprile

lentepubblica.it Si terrà il prossimo 12 aprile 2025, presso il Palazzo della Cultura – Palazzo Libertini, Sala Rossa di Caltagirone, il forum dei Sindaci dell’area del Mediterraneo: ecco tutti i dettagli. L’evento denominato “Fare del Mediterraneo uno degli spazi creatori di una umanità che vuole vivere insieme”, promosso dall’Associazione “Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo” – ETS, […] The post “Forum dei Sindaci” del Mediterraneo 2025: appuntamento a Caltagirone il 12 aprile appeared first on lentepubblica.it.

Apr 9, 2025 - 10:09
 0
“Forum dei Sindaci” del Mediterraneo 2025: appuntamento a Caltagirone il 12 aprile

lentepubblica.it

Si terrà il prossimo 12 aprile 2025, presso il Palazzo della Cultura – Palazzo Libertini, Sala Rossa di Caltagirone, il forum dei Sindaci dell’area del Mediterraneo: ecco tutti i dettagli.


L’evento denominato “Fare del Mediterraneo uno degli spazi creatori di una umanità che vuole vivere insieme”, promosso dall’Associazione “Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo” – ETS, ha l’obiettivo di rafforzare il ruolo dei Comuni e della società civile nell’area euromediterranea.

L’azione gode del sostegno istituzionale della Regione Siciliana, attraverso il suo Assessorato dedicato alla Famiglia, alle Politiche Sociali e al Lavoro, unitamente al Comune di Caltagirone, ad ANCI Sicilia e ALI Sicilia. Tale supporto sottolinea il ruolo cruciale degli enti territoriali come attori primari nei processi di collaborazione e progresso nell’area mediterranea.

La “Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo”

La “Convenzione dei Diritti nel Mediterraneo” trae origine da un percorso inclusivo che ha coinvolto attori sociali, istituzioni, gruppi ambientalisti e il mondo accademico. La sua formalizzazione è avvenuta a Palermo il 19 marzo 2022, con la sottoscrizione di circa cento soggetti, sia individuali che collettivi, provenienti da diciassette nazioni che si affacciano sul Mediterraneo.

L’intento principale della Convenzione è di valorizzare le radici culturali condivise che uniscono le genti del Mediterraneo, promuovendo un’identità composita come fondamento per rapporti pacifici e di mutuo soccorso tra le popolazioni. Si tratta di un progetto di grande portata che pone al centro i beni comuni, la pace, la partecipazione democratica e la sostenibilità come pilastri dello sviluppo locale.

In questo scenario, le municipalità rivestono un ruolo chiave: in quanto istituzioni più vicine ai cittadini, esse sono promotrici di una democrazia attiva e protagoniste delle politiche locali orientate all’inclusione, al dialogo e alla coesione sociale. Da questa considerazione scaturisce la proposta di creare un “Forum dei Sindaci” del Mediterraneo, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra la rappresentanza istituzionale e la società civile in un’ottica di complementarità e sinergia.

Gli obiettivi del “Forum dei Sindaci” del Mediterraneo 2025

Il forum del 12 aprile rappresenta un’opportunità inaugurale di confronto tra diverse realtà territoriali e si prefigge di:

  • Creare opportunità di scambio tra enti locali e organizzazioni civiche dei Paesi del Mediterraneo;

  • Sottoscrivere un patto per la condivisione di modelli di gestione partecipativa;

  • Avviare reti operative finalizzate a:

    • Promuovere comunità locali inclusive e sostenibili;

    • Costruire partenariati e progetti condivisi;

    • Co-progettare azioni comuni;

    • Definire strategie, strumenti e servizi a supporto delle attività della rete.

L’appuntamento di Caltagirone si inserisce, quindi, in un orizzonte più ampio volto a edificare un Mediterraneo inteso come spazio di cooperazione, dialogo costruttivo e diritti condivisi, partendo dal ruolo attivo dei territori e dal valore intrinseco delle relazioni tra le comunità.

La locandina dell’evento

 

The post “Forum dei Sindaci” del Mediterraneo 2025: appuntamento a Caltagirone il 12 aprile appeared first on lentepubblica.it.